Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato dalla Pro Loco Basilicata il programma delle attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato dalla Pro Loco Basilicata il programma delle attività
Cultura ed Eventi

Presentato dalla Pro Loco Basilicata il programma delle attività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 novembre 2022 – Si è riunito a Marconia di Pisticci (Mt) nella sede della Pro Loco Marconia in Piazza Elettra il Consiglio regionale dell’Ente Pro Loco Basilicata per deliberare il programma dell’attività e l’avvio della campagna adesioni.

Il Sindaco di Pisticci Domenico Albano con il direttivo Ente Pro Loco Basilicata

Ad inizio dei lavori sono intervenuti il Sindaco di Pisticci, Domenico Albano, il Presidente del Consiglio Comunale di Pisticci, Pasquale Sodo, il Presidente della Pro Loco Marconia, Pasquale Malvasi, e il Presidente dell’Ente Pro Loco Puglia, Oronzo Rifino, i quali hanno rivolto gli auguri di buon lavoro all’Ente Pro Loco Basilicata, offrendo piena disponibilità e sostegno realizzativo al programma delle attività, ribadendo l’importanza del ruolo attivo nelle politiche di sviluppo turistico rappresentato dalle Pro Loco.

Il presidente Rocco Franciosa (al centro) con la vicepresidente Romeo e il segretario Vitale

Il Presidente regionale dell’Ente Pro Loco Basilicata, Rocco Franciosa, insieme alla Vicepresidente Maria Teresa Romeo e al Segretario Gaetano Vitale hanno ringraziato per l’ospitalità il Sindaco di Pisticci e il Presidente della Pro Loco Marconia, affermando l’importanza della stretta sinergia con le istituzioni locali e regionali, puntando alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale di cui è ricco il territorio lucano con un’attività mirata in collaborazione con l’Apt Basilicata e le imprese del settore turistico – culturale.

Il Consiglio regionale dell’Ente Pro Loco Basilicata presieduto da Rocco Franciosa ha deliberato all’unanimità dei presenti, l’avvio della campagna adesioni e il ricco programma delle attività da realizzare puntando su: Cerimonia Premio Pro Loco Basilicata, iniziativa di promozione turistica denominata Tesori nascosti di Basilicata, assegnazione marchio Sagra d’Eccellenza alle manifestazioni enogastronomiche lucane, celebrazione Giornata nazionale e regionale del folklore e delle tradizioni popolari, la stampa della rivista delle Pro Loco per promuovere i borghi lucani, la promozione digitale innovativa tramite le moderne tecnologie, valorizzazione Carnevali Storici Lucani, promozione dei Dialetti locali, recupero della tradizione musicale lucana e Festival Bandistico itinerante, promozione dei Cammini dei Templari e della Via dei Greci legato al progetto nazionale AgroArcheoTrekking, ricettario lucano con valorizzazione dei prodotti Dop, Igp e Pat, e la Fiera dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico.

Per l’adesione all’Ente Pro Loco Basilicata, grazie all’affiliazione all’Ente Pro Loco Italiane, fa sapere il Presidente regionale Rocco Franciosa, il costo annuale è di euro 60,00 comprensivo di: assicurazione Rct terzi e soci per l’attività associativa, supporto amministrativo, coordinamento attività per le Aps, assistenza per iscrizione al Runts – registro unico enti del terzo settore, assistenza legale, consulenza progettazione bandi regionali, nazionali ed europei, e sconto Siae per le manifestazioni.

Con la tessera del socio EPLI al costo singolo di euro 0,60 si ha diritto alle convenzioni locali, regionali e nazionali ed al costo di euro 5,00 si ha diritto alla polizza infortuni per soci e volontari. L’Ente Pro Loco Basilicata – ha precisato Franciosa Franciosa – in collaborazione con Promozione Italia Ente del Terzo Settore, offre al costo di euro 180,00 l’assistenza per l’accreditamento sedi e la progettazione del Servizio Civile fino a sei operatori volontari per singolo ente di accoglienza con un contributo una tantum da parte degli enti richiedenti.

Alla riunione è intervenuto Marco Vito Calciano, CEO di Ziostartup srls che ha parlato della sua pubblicazione “Viva l’Italia autentica e preziosa – Idee e buone pratiche per gli Enti Locali” di prossima presentazione, quale manifesto per promuovere i localismi lucani.

Al termine dei lavori il Presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa, la Vicepresidente Maria Teresa Romeo e il Segretario Gaetano Vitale hanno consegnato la tessera del socio Ente Pro Loco Italiane al Sindaco Domenico Albano, al Presidente del Consiglio Comunale Pasquale Sodo e all’Assessore comunale Rocco Negro ed il rappresentante della condotta Slow Food Magna Grecia Metapontum Pietro Calandriello ha consegnato agli intervenuti delle stampe fotografiche del territorio lucano dell’artista – fotografo Rocco Scattino.

Una rappresentanza dell’Ente Pro Loco Basilicata parteciperà domani, 20 e 21 novembre a Matera all’evento ROOTS in – Borsa Internazionale del Turismo delle Origini promosso dall’Apt Basilicata ed ENIT ed il 25 e 26 novembre 2022 all’Assemblea Nazionale dell’Ente Pro Loco Italiane che si svolgerà a Pomezia.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022 19 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La pioggia non ferma i partecipanti alla manifestazione “Sanità. Se non la curi non ti cura” di Cgil, Cisl, Uil
Successivo Lunedì, 21 novembre, a Matera presentazione del libro del Vescovo Caiazzo “Tornare al gusto del pane e farci noi stessi pane”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?