Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lunedì, 21 novembre, a Matera presentazione del libro del Vescovo Caiazzo “Tornare al gusto del pane e farci noi stessi pane”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lunedì, 21 novembre, a Matera presentazione del libro del Vescovo Caiazzo “Tornare al gusto del pane e farci noi stessi pane”
Cultura ed Eventi

Lunedì, 21 novembre, a Matera presentazione del libro del Vescovo Caiazzo “Tornare al gusto del pane e farci noi stessi pane”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 novembre 2022 – “TORNARE AL GUSTO DEL PANE e farci noi stessi pane“. E’ questo il titolo del libro che Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina, ha scritto in occasione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale e che sarà presentato lunedì 21 novembre alle 19.30 nell’Auditorium di Casa Sant’Anna a Matera.

Il tema dell’evento ecclesiale, che dal 22 al 25 settembre ha riunito nella città dei Sassi 1600 delegati dalle Diocesi di tutta Italia e oltre 3500 pellegrini e che si è concluso con la Messa presieduta da Papa Francesco, viene riproposto attraverso le confessioni di Don Pino, frutto dell’esperienza sacerdotale di oltre 40 anni.

Scrive nella prefazione Mons. Leonardo Sapienza,attingendo alla saggezza popolare, che “Il pane di ieri è buono domani”, in analogia con il pane eucaristico di cui è segno e che chiede di essere spezzato per farsi dono a tutti.

Il libro propone riflessioni e testimonianze di vita ricche di umanità che vogliono suscitare il desiderio di continuare ad impastare e gustare il pane di domani, in spirito di servizio e di carità, secondo le indicazioni del primo Sinodo diocesano e del Congresso Eucaristico Nazionale.

Sono previsti gli interventi di:
Don Mario Castellano, Vicario episcopale per l’evangelizzazione e la pastorale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto;
Prof.ssa Maria Pina Rizzi, Vice Direttrice dell’Ufficio Liturgico Arcidiocesi di Matera-Irsina.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022 19 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato dalla Pro Loco Basilicata il programma delle attività
Successivo Non bastano i proclami sulla rigenerazione dei borghi se non c’è politica per il turismo di ritorno e delle radici in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?