Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Futura Ambiente una vertenza senza fine | Fim e Uilm sollecitano un nuovo intervento del Prefetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Futura Ambiente una vertenza senza fine | Fim e Uilm sollecitano un nuovo intervento del Prefetto
Lavoro

Futura Ambiente una vertenza senza fine | Fim e Uilm sollecitano un nuovo intervento del Prefetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 novembre 2022 – Le Organizzazioni Sindacali di FIM e UILM hanno riscritto “nuovamente” a Sua Eccellenza il Prefetto relativamente alla situazione delle aree industriali della Provincia di Potenza che sono, dal primo agosto, – come si ricorda in una nota congiunta -. senza il proprio gestore; dunque un gestore fantasma ed un rimbalzo di responsabilità tra Asi, Regione Basilicata ed Apibas; in mezzo a ciò il destino di 12 lavoratori di cui già 3 licenziati ed entro la vigilia di Natale si “perfezioneranno” i licenziamenti degli altri 9 lavoratori.

Sono anni, mesi e settimane che chiediamo risposte certe al fine di garantire da un lato la sicurezza dei lavoratori delle aree industriali e dall’altro i 12 posti di lavoro.

Ma nulla, nessuno ad oggi è in grado di dare risposte ed addirittura riscontriamo, e questo è assurdo, la difficoltà di convocare incontri nelle sedi richieste.

Perché?

Silenzio su silenzio, intanto si consuma in Basilicata una delle pagine più oscure della politica industriale della nostra regione.

Il Dott. Fiengo, commissario liquidatore dell’Asi, con lettera datata 18 luglio, ha deciso unilateralmente di disdire il contratto di servizio ovvero la manutenzione e la sorveglianza delle aree industriali della Provincia di Potenza.

Dal 1° agosto aspettiamo il passaggio di consegne a favore di Apibas che non si è perfezionato e non sappiamo se un giorno si perfezionerà.

È incredibile – prosegue la nota – quello che è successo ed è ancora più incredibile che nessuno, ovvero le autorità competenti, intervenga per sbrogliare tale situazione.

Perché?

Cosa c’è dietro a tutta questa storia che – si chiedono Fim e Uilm – nasce da una legge regionale non solo tanto discussa a suo tempo ma assolutamente monca di elementi fondamentali per il prosieguo della gestione delle aree industriali?

Cosa c’è dietro a questa storia?

Chiediamo a Sua Eccellenza il Prefetto di convocare Asi, Apibas e Regione Basilicata così da evitare il gioco delle tre carte perché costoro stanno giocando non ad un tavolo da gioco ma con il destino di 12 lavoratori. Attendiamo nelle prossime ore un riscontro.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022 19 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro | Una festa dell’albero in ricordo di Luca Marangoni
Successivo Dieci associazioni insieme contro l’autonomia differenziata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?