Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tradurre e interpretare l’Iran di oggi | Dibattito il 19 novembre a Matera organizzato dall’Università Nelson Mandela
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tradurre e interpretare l’Iran di oggi | Dibattito il 19 novembre a Matera organizzato dall’Università Nelson Mandela
Cultura ed Eventi

Tradurre e interpretare l’Iran di oggi | Dibattito il 19 novembre a Matera organizzato dall’Università Nelson Mandela

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 novembre 2022 – Il 19 novembre 2022, a Matera nella sede didattica di Via Lazazzera, alle ore 10:15, la Facoltà di Mediazione Linguistica dell’Università Nelson Mandela presenta “TRADURRE E INTERPRETARE L’IRAN OGGI”.

Gli studenti della SSML Nelson Mandela, coordinati dalla Prof.ssa Valentina Mecca, parteciperanno a un dibattito con esperti internazionali per far luce sull’attuale situazione dell’Iran.

Il dibattito rappresenta un’opportunità per gli studenti del II e III anno per mettere in atto le proprie competenze nel campo della traduzione e dell’interpretariato, ma non solo: è fonte importante d’informazione in quanto andrà ad analizzare le tematiche socio-politiche e antropologiche necessarie per comprendere la situazione in cui riversa la Repubblica Islamica dell’Iran.

L’organizzazione dell’evento ha coinvolto attivamente gli studenti che hanno lavorato in gruppi organizzati e divisi per: traduzione di atti, preparazione per l’interpretazione, ufficio stampa, social media management.

L’evento potrà essere seguito sui social network con gli hashtag: #IranRevolution2022 #MahsaAmini #TradurreInterpretareIran #donnavitalibertà.

L’ evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione al seguente link: https://forms.gle/tv6f7Q5DJtYmYYkq6

PROGRAMMA:

Ore 10:15 – Accoglienza e registrazione

Ore 10:30 – Saluti e introduzione da parte dell’Università

Ore 10:35 – Introduzione degli oratori a cura della Prof.ssa Valentina Mecca, docente di interpretazione simultanea e consecutiva presso la SSML Nelson Mandela

Ore 10:40 – Panel di domande degli studenti per gli ospiti:

  • Pegah Moshir Pour, attivista lucana di origine iraniane e content creator International Association for Political Science Students, Concordia University, Canada Iranian Association nel Regno Unito Association for Iranian Studies, Canada.
  • Modera: Prof.ssa Valentina Mecca

Interpretano: gli studenti del II e III anno della SSML Nelson Mandela
Ore 11:10 Conclusioni

Potrebbe interessarti anche:

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Tag Facoltà di Mediazione Linguistica dell'Università Nelson Mandela
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022 17 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Borsa “Roots In” presentazione di Rotonda e del Pollino come destinazione ideale per il turismo delle origini
Successivo Istituita in Prefettura a Matera la Conferenza Provinciale per la Sicurezza sul Lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?