Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Sanità, se non la curi non ti cura”| Sabato 19 novembre, manifestazione di Cgil Cisl Uil a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > “Sanità, se non la curi non ti cura”| Sabato 19 novembre, manifestazione di Cgil Cisl Uil a Potenza
Sanità

“Sanità, se non la curi non ti cura”| Sabato 19 novembre, manifestazione di Cgil Cisl Uil a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 novembre 2022 – “Una sanità allo sbando e senza prospettiva” è il motivo alla base della manifestazione unitaria organizzata per sabato prossimo, 19 novembre, a Potenza, dinanzi alla sede della Regione Basilicata alle ore 10, organizzata da Cgil, Cisl e Uil e presentata a Potenza dai tre segretari regionali Angelo Summa (Cgil), Vincenzo Cavallo (Cisl) e Vincenzo Tortorelli (Uil).

 Tra i temi al centro della mobilitazione – per la quale sono attese circa tremila persone – (fonte Ansa) “la carenza dei medici e gli organici impoveriti, la precarietà, i limiti al tetto di spesa per il personale medico, le liste di attesa che inducono le famiglie a rivolgersi ai privati, i presidi territoriali sgretolati e un sistema di emergenza-urgenza da potenziare per ridurre i tempi di attesa.

Alla manifestazione ha dato la propria adesione l’A.R.S.S.A.B. (Associazione Regionale delle Strutture Socio Assistenziali della Basilicata) che scenderà in piazza insieme al personale delle Residenze Socio Assistenziali per Anziani non Autosufficienti (OSS, Infermieri, Fisioterapisti, ecc.), ai famigliari degli anziani ospiti e agli anziani stessi, che sempre più spesso non riescono a pagarsi la retta di degenza, su cui grava la quota a Rilievo Sanitario di cui la Regione si ostina a non volersi fare carico: essa, al contrario, non dà continuità alla L.R. 8/2018 e anzi la ostacola con la L.R. 41/2020, che prevede un accreditamento per queste tipologie di strutture senza però emanare un manuale di accreditamento atto allo scopo.

Inoltre,- si precisa in una nota – la Regione non impone l’applicazione, per il pregresso, della L.R. 8/2018 all’ASM di Matera, a cui invece l’ASP di Potenza si è adeguata: atteggiamento che denota prepotenza e menefreghismo da parte dell’ASM di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag cgil cisl lui, sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022 17 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Cine Teatro Don Bosco a Potenza Nino Frassica apre “SARTORIA TEATRALE, la stagione teatrale cucita addosso a te” 
Successivo Super bonus 110 | Confapi Aniem sollecita lo sblocco dei crediti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?