Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 18 novembre, manifestazione studentesca a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Domani, 18 novembre, manifestazione studentesca a Potenza
Scuola e Università

Domani, 18 novembre, manifestazione studentesca a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 novembre 2022 – Domani, venerdì 18 novembre, anche a Potenza, come nel resto del paese, manifestazione per rivendicare un’istruzione migliore.
Un presidio è in programma dalle 16.00 in piazza Matteotti.

“Successivamente alle elezioni politiche del 25 settembre – si afferma in una nota dell’Unione degli Studenti – sono stati nominati i nuovi ministri del governo e per quanto riguarda l’istruzione è stato nominato Giuseppe Valditara, vecchio volto di questo campo, in quanto personaggio di spicco tra le figure che hanno contribuito alla redazione della riforma Gelmini.

 La scuola continua a versare in uno stato di forte criticità e la prima risposta del nuovo ministro è stata quella di modificare il nome del proprio ministero in “Ministero dell’istruzione e del merito”.

Vogliamo risposte concrete alle problematiche che lə studentə stanno sollevando da mesi con occupazioni e proteste e non una scuola che faccia esclusivamente della meritocrazia la sua priorità.

Con la manifestazione, si chiede l’abolizione dei PCTO a favore dell’istruzione integrata.

Non si può più accettare – si precisa nella nota – che si possa morire di scuola: solo negli ultimi sei mesi sono morti 3 studenti durante PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e stage.

Vogliamo l’istruzione integrata che permetta di legare conoscenze teoriche e pratiche senza essere coinvolti nei processi produttivi;

– investimenti ingenti nell’edilizia scolastica, nel trasporto pubblico e nel servizio di supporto psicologico;

– scuole dove lə studentə abbiano realmente un peso decisionale attraverso l’aumento dei rappresentanti in consiglio d’istituto con la riforma degli organi collegiali e l’istituzione di commissioni paritetiche;

– una legge nazionale sul diritto allo studio per un’istruzione e trasporti gratuiti e accessibili per tutti;

 -un nuovo statuto dei diritti dellə studentə, che garantisca il diritto allo sciopero e vieti ogni sanzione per chi occupa le scuole o protesta per un’istruzione migliore.

Non possiamo più accettare – conclude la nota – di non essere ascoltati quando si decide del nostro futuro”.

PER QUESTO IL 18 NOVEMBRE SAREMO IN TUTTE LE CITTÀ D’ITALIA E A POTENZA PER DIRE, CON FORZA, CHE SULLA SCUOLA #ORADECIDIAMONOI !

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag unione studnti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022 17 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro sulla violenza di genere| Il 23 novembre a Potenza su iniziativa di Più SICURA
Successivo A sostegno dell’istituzione del Centro Internazionale di Dialettologia i Sindaci lucani riunitisi a Ruoti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?