Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvati dal Consiglio Regionale i Piani Cultura | Sileo: ““Progetto ambizioso, ora avanti con il Testo Unico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Approvati dal Consiglio Regionale i Piani Cultura | Sileo: ““Progetto ambizioso, ora avanti con il Testo Unico”
Politica

Approvati dal Consiglio Regionale i Piani Cultura | Sileo: ““Progetto ambizioso, ora avanti con il Testo Unico”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 novembre 2022 – “Con l’approvazione del programma triennale della cultura 2022 – 2024 e del programma per lo spettacolo 2022 – 2024 si è concluso un lavoro intenso, portato avanti insieme agli operatori culturali, che segna l’avvio di un processo di riforma del sistema culturale lucano”. 

Dina Sileo

Lo dichiara la consigliera regionale Dina Sileo. “La regione Basilicata – aggiunge Sileo – stanzia per il triennio un totale di 18 milioni di euro, una testimonianza tangibile dell’attenzione verso un comparto fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio e della sua comunità. Un altro tassello importante è il soddisfacimento delle richieste degli operatori dello spettacolo in riferimento alle annualità 2020 e 2021 che hanno visto il comparto in grave sofferenza.

Affinché la cultura possa assolvere alle funzioni sociali ed economiche che le vengono riconosciute, occorre aumentare la qualità dell’offerta culturale e creativa. Di qui una vera e sostanziale modificazione del ruolo della Regione che si presenta ai promotori e agli attuatori delle politiche culturali come partner e facilitatore. Un piano ambizioso che si muove su più direttrici per raccogliere la sfida imposta dal nuovo scenario globale.

Dall’attenzione all’arte contemporanea e agli strumenti digitali, non solo per la fruizione dell’arte ma anche per la produzione, al welfare culturale e al fundraising con l’implementazione del Lucanum Art Bonus, sono tante le novità introdotte. La nuova programmazione, dunque, si propone di superare gli approcci standard alla valorizzazione e promozione dei beni e delle attività culturali per disegnare un nuovo paradigma che mira alla valorizzazione integrata delle eccellenze della Basilicata sia a livello nazionale che internazionale”.

“Tuttavia – conclude Sileo – insiste la consapevolezza della necessità di rinforzare l’investimento economico nel prossimo bilancio e portare a compimento la riforma del settore che vede nel Testo unico uno strumento imprescindibile per aggiornare la normativa regionale alle nuove esigenze del comparto. La crisi pandemica, infatti, ha palesato le fragilità di un settore frammentato che necessita di una visione sistemica anche in termini di norme e provvedimenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio regionale basilicata, piani cultura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2022 17 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riprende dal museo della Siritide “Vivi Heraclea VII”
Successivo Zullino e Vizziello: “Non facciamo più parte della maggioranza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?