Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata in Provincia a Potenza l’attività della Consigliera di Parità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presentata in Provincia a Potenza l’attività della Consigliera di Parità
Attualità

Presentata in Provincia a Potenza l’attività della Consigliera di Parità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 novembre 2022 – Si è tenuta questa mattina nella Sala Verrastro della Provincia di Potenza la presentazione delle attività della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito.

Ad aprire i lavori è stato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano che in particolare ha confermato la piena condivisione delle iniziative che saranno messe in campo attraverso un dialogo costante con la neo Consigliera tese rafforzare la rete istituzionale in ottica di genere.

“Mi piace – ha poi aggiunto Giordano – che la Provincia sia identificata come partner attivo nello sviluppo delle politiche di genere coinvolgendo anche tutti i comuni e le loro diramazioni al fine di avviare uno scambio proficuo di buone pratiche in materia di lavoro al femminile. Siamo convinti di aver fatto la scelta giusta per non essere semplici spettatori ma protagonisti del cambiamento”.

Simona Bonito ha invece illustrato le macro azioni sulle quali si focalizzeranno le sue attività nei propri ambiti di competenza, in materia di non discriminazione, promozione e controllo delle pari opportunità sui luoghi di lavoro.

All’incontro erano presenti rappresentanti istituzionali tra cui la rappresentane dell’Anci, la consigliera regionale di parità,  parti datoriali, sindacali e il mondo dell’associazionismo invitate a partecipare, al fine di avviare una proficua collaborazione a servizio dei territori, nella volontà di sviluppare nuove progettualità sinergiche  per un concreto cambiamento sociale e culturale.

Quattro le direttrici sulle quali verterà l’attività della Consigliera: lavoro, conoscenza, competenze e azioni. Per ciascuna di esse sono state illustrate attività che saranno implementate nel corso del suo mandato, tutto in una  logica extra territoriale che guarda alla Strategia Europea per la parità di genere.

Lavoro: azioni di promozione e controllo; attività di raccordo con Istituzioni e Organizzazioni, redazione di un piano di azioni della parità;

Conoscenza: Organizzazione di workshop tematici;

Competenze: progettazione e attuazione di momenti formativi in materia di parità di genere, educazione finanziaria, leadership e linguaggio di genere, formazione sulla certificazione sulla  parità di genere;

Azioni: Avviare presso il Resilience Hub un’Academy Europea per la Parità di Genere; Istituire un Osservatorio per l’integrazione delle politiche di genere; avviare un processo di innovazione organizzativa della Provincia di Potenza mediante l’implementazione del Bilancio di Genere e del rilascio della certificazione della parità di genere.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2022 14 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firmato in Prefettura a Potenza il protocollo antiracket ed antiusura
Successivo Nominati dalla Giunta regionale i nuovi Direttori Generali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?