Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata in Provincia a Potenza l’attività della Consigliera di Parità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presentata in Provincia a Potenza l’attività della Consigliera di Parità
Attualità

Presentata in Provincia a Potenza l’attività della Consigliera di Parità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 novembre 2022 – Si è tenuta questa mattina nella Sala Verrastro della Provincia di Potenza la presentazione delle attività della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito.

Ad aprire i lavori è stato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano che in particolare ha confermato la piena condivisione delle iniziative che saranno messe in campo attraverso un dialogo costante con la neo Consigliera tese rafforzare la rete istituzionale in ottica di genere.

“Mi piace – ha poi aggiunto Giordano – che la Provincia sia identificata come partner attivo nello sviluppo delle politiche di genere coinvolgendo anche tutti i comuni e le loro diramazioni al fine di avviare uno scambio proficuo di buone pratiche in materia di lavoro al femminile. Siamo convinti di aver fatto la scelta giusta per non essere semplici spettatori ma protagonisti del cambiamento”.

Simona Bonito ha invece illustrato le macro azioni sulle quali si focalizzeranno le sue attività nei propri ambiti di competenza, in materia di non discriminazione, promozione e controllo delle pari opportunità sui luoghi di lavoro.

All’incontro erano presenti rappresentanti istituzionali tra cui la rappresentane dell’Anci, la consigliera regionale di parità,  parti datoriali, sindacali e il mondo dell’associazionismo invitate a partecipare, al fine di avviare una proficua collaborazione a servizio dei territori, nella volontà di sviluppare nuove progettualità sinergiche  per un concreto cambiamento sociale e culturale.

Quattro le direttrici sulle quali verterà l’attività della Consigliera: lavoro, conoscenza, competenze e azioni. Per ciascuna di esse sono state illustrate attività che saranno implementate nel corso del suo mandato, tutto in una  logica extra territoriale che guarda alla Strategia Europea per la parità di genere.

Lavoro: azioni di promozione e controllo; attività di raccordo con Istituzioni e Organizzazioni, redazione di un piano di azioni della parità;

Conoscenza: Organizzazione di workshop tematici;

Competenze: progettazione e attuazione di momenti formativi in materia di parità di genere, educazione finanziaria, leadership e linguaggio di genere, formazione sulla certificazione sulla  parità di genere;

Azioni: Avviare presso il Resilience Hub un’Academy Europea per la Parità di Genere; Istituire un Osservatorio per l’integrazione delle politiche di genere; avviare un processo di innovazione organizzativa della Provincia di Potenza mediante l’implementazione del Bilancio di Genere e del rilascio della certificazione della parità di genere.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2022 14 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firmato in Prefettura a Potenza il protocollo antiracket ed antiusura
Successivo Nominati dalla Giunta regionale i nuovi Direttori Generali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?