Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà presentato lunedì, 14 novembre, il resoconto del tour “Diabete coast to coast”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sarà presentato lunedì, 14 novembre, il resoconto del tour “Diabete coast to coast”
SaluteSanità

Sarà presentato lunedì, 14 novembre, il resoconto del tour “Diabete coast to coast”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 novembre 2022 – “Si svolgerà lunedì 14 novembre, nella Sala B del Consiglio Regionale di Basilicata, a partire dalle ore 10.00 l’iniziativa nella quale verrà illustrato il resoconto del Progetto Diabete coast to coast” – è quanto dichiara in una nota il Presidente dell’Associazione Lucana Assistenza Diabetici Antonio Papaleo.

“Quale occasione migliore come quella della Giornata Mondiale del Diabete – prosegue la nota – per mettere in evidenza il lavoro svolto da giugno fino a fine ottobre dalla nostra associazione grazie ai tanti volontari e operatori sanitari impegnati su tutto il territorio regionale per la forte azione di screening effettuata sulla popolazione”.

Il Progetto ha interessato 16 Comuni interni della regione, partendo dal Tirreno e raggiungendo lo Jonio, laddove si sono effettuatati screening ai Cittadini residenti riferiti al Diabete e al Cuore.

Dopo i saluti dei Rappresentanti Istituzionali e dell’Associazione seguirà la presentazione dei risultati dell’indagine a cura di Loredana Albano, responsabile del Progetto realizzato grazie al contributo del Dipartimento Sanità della Regione e dell’ASP e con il patrocinio di diverse Associazioni di Pazienti cronici, aziende private e altri diversi Organismi.

“Un Progetto che ha trovato grande disponibilità delle Civiche Amministrazioni interessate in quanto è stato possibile evidenziare l’importanza che riveste l’attenzione da prestare alle popolazioni residuali residenti nelle aree più interne in termini di assistenza e cura, stante la notevole presenza di persone anziane e fragili e, pertanto, più in difficoltà a spostarsi verso i Centri Sanitari” – prosegue Papaleo.

“Da qui l’importanza di una assistenza sanitaria che sappia essere meglio rispondente alle aspettative, semmai in una logica di “Meno Ospedale e Più Territorio”, accelerando la realizzazione degli Ospedali e della Case di Comunità che non siano semplici contenitori ma che sappiano corrispondere alle esigenze di una sempre migliore e tempestiva risposta di cura, semmai con gli Infermieri di Comunità, oltre che con una diversa governance delle Farmacie specie rurali; inoltre, si è avvertita quanto utile può e deve essere una diffusa e praticata implementazione dello strumento della Telemedicina” – conclude il Presidente Palaleo.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022 12 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”
Successivo Controllo straordinario dei Carabinieri nel Senisese e in Val d’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?