Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”
Politica

Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 novembre 2022 – “L’autonomia differenziata rischia di segnare la fine dell’unità nazionale.” Lo ha dichiarato il Segretario regionale di Articolo Uno, Carlo Rutigliano (foto di copertina), che ha aggiunto “la coesione del Paese rimarrebbe una bandiera da sventolare durante le partite degli azzurri perché poi, nei fatti, avremmo invece venti staterelli diversi tra loro, e le conseguenze sulla vita reale dei cittadini sarebbero devastanti”. 

Per Rutigliano “il disegno di legge Calderoli si basa sul criterio scellerato della spesa storica e non definisce criteri vincolanti sui livelli essenziali delle prestazioni. Un meccanismo perverso che assegna di più a chi ha già ricevuto di più, sposta risorse dal Sud verso il Nord, aumenta il divario tra i territori e rischia, così, di spaccare definitivamente un Paese già diviso.”

Il segretario lucano di Articolo Uno ha sottolineato come “la conseguenza diretta sarà una qualità dei servizi essenziali, innanzitutto scuola e sanità, più diseguali da territorio a territorio. L’istruzione pubblica – ha spiegato – risente di una situazione complessa già allo stato attuale delle cose.
Esistono differenze sostanziali in termini di opportunità di accesso alla didattica e, nei fatti, non è garantito lo stesso diritto allo studio per tutti.

In materia di salute il disegno del Governo – prosegue – rischia di uccidere l’idea stessa del Servizio Sanitario Nazionale. Tasse regionali e il trattenimento dei tributi su base territoriale romperebbero ogni idea di equa distribuzione delle risorse a vantaggio esclusivo delle regioni più virtuose. Abbiamo il dovere di rafforzare il sistema dei servizi pubblici e livellare le diseguaglianze, non contribuire ad acuirle.”

“Per una piccola regione del Mezzogiorno come la Basilicata – afferma Rutigliano – gli effetti sarebbero poi devastanti. Per questo bisogna dire no al progetto di autonomia leghista.

Un progetto al quale, purtroppo, – denuncia Rutigliano – sembra adeguarsi silente tutta la maggioranza di Governo e sul quale è assordante il silenzio tanto di Via Verrastro quanto dei Deputati e Senatori della destra lucana. Saranno presto chiamati a scegliere se schierarsi a difesa degli interessi della Basilicata e del Mezzogiorno o tutelare piccoli interessi di partito.”

“Sono convinto – ha concluso Rutigliano – che serva portare questa discussione in ogni angolo del nostro Mezzogiorno, costruire alleanze politiche e sociali affinché questa scellerata riforma non diventi realtà.”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag autonomia differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022 12 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil, Cisl, Uil mobilitate per la manifestazione sulla sanità di sabato 19 novembre
Successivo Sarà presentato lunedì, 14 novembre, il resoconto del tour “Diabete coast to coast”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?