Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”
Politica

Autonomia differenziata. Per Rutigliano (Articolo Uno): “Si rischia la fine dell’unità nazionale. Assordante il silenzio della destra lucana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 novembre 2022 – “L’autonomia differenziata rischia di segnare la fine dell’unità nazionale.” Lo ha dichiarato il Segretario regionale di Articolo Uno, Carlo Rutigliano (foto di copertina), che ha aggiunto “la coesione del Paese rimarrebbe una bandiera da sventolare durante le partite degli azzurri perché poi, nei fatti, avremmo invece venti staterelli diversi tra loro, e le conseguenze sulla vita reale dei cittadini sarebbero devastanti”. 

Per Rutigliano “il disegno di legge Calderoli si basa sul criterio scellerato della spesa storica e non definisce criteri vincolanti sui livelli essenziali delle prestazioni. Un meccanismo perverso che assegna di più a chi ha già ricevuto di più, sposta risorse dal Sud verso il Nord, aumenta il divario tra i territori e rischia, così, di spaccare definitivamente un Paese già diviso.”

Il segretario lucano di Articolo Uno ha sottolineato come “la conseguenza diretta sarà una qualità dei servizi essenziali, innanzitutto scuola e sanità, più diseguali da territorio a territorio. L’istruzione pubblica – ha spiegato – risente di una situazione complessa già allo stato attuale delle cose.
Esistono differenze sostanziali in termini di opportunità di accesso alla didattica e, nei fatti, non è garantito lo stesso diritto allo studio per tutti.

In materia di salute il disegno del Governo – prosegue – rischia di uccidere l’idea stessa del Servizio Sanitario Nazionale. Tasse regionali e il trattenimento dei tributi su base territoriale romperebbero ogni idea di equa distribuzione delle risorse a vantaggio esclusivo delle regioni più virtuose. Abbiamo il dovere di rafforzare il sistema dei servizi pubblici e livellare le diseguaglianze, non contribuire ad acuirle.”

“Per una piccola regione del Mezzogiorno come la Basilicata – afferma Rutigliano – gli effetti sarebbero poi devastanti. Per questo bisogna dire no al progetto di autonomia leghista.

Un progetto al quale, purtroppo, – denuncia Rutigliano – sembra adeguarsi silente tutta la maggioranza di Governo e sul quale è assordante il silenzio tanto di Via Verrastro quanto dei Deputati e Senatori della destra lucana. Saranno presto chiamati a scegliere se schierarsi a difesa degli interessi della Basilicata e del Mezzogiorno o tutelare piccoli interessi di partito.”

“Sono convinto – ha concluso Rutigliano – che serva portare questa discussione in ogni angolo del nostro Mezzogiorno, costruire alleanze politiche e sociali affinché questa scellerata riforma non diventi realtà.”

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag autonomia differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022 12 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil, Cisl, Uil mobilitate per la manifestazione sulla sanità di sabato 19 novembre
Successivo Sarà presentato lunedì, 14 novembre, il resoconto del tour “Diabete coast to coast”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?