Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Transizione ecologica | La Regione Basilicata favorisce il recupero dei rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Transizione ecologica | La Regione Basilicata favorisce il recupero dei rifiuti
Ambiente e Territorio

Transizione ecologica | La Regione Basilicata favorisce il recupero dei rifiuti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoldì 9 novembre 2022 – “L’end of waste è un tema che sta toccando dal vivo imprese e Paese, è il presupposto essenziale operativo dell’industria del riciclo. In ottica di economia circolare, tale argomento diventa il cardine principale di tutto il sistema”.

Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, a Rimini nel corso dell’edizione 2022 di Ecomondo, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate alle tematiche ambientali.

Assessore Cosimo Latronico

Latronico ha partecipato al convegno dal titolo ‘End of waste: l’Italia è pronta?”. “L’end of waste, ovvero la cessazione della qualifica di rifiuto, agevola il riciclaggio di materiali considerati rifiuti che, però, possono essere reintrodotti nel ciclo di lavorazione dei prodotti.
“Si riferisce ad un procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, – ha spiegato Latronico – perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto. I prodotti che in una prima fase sono considerati rifiuti, perché risultati del consumo umano, vengono sottoposti a un processo di recupero e cessano di essere tali se, però, soddisfano determinati requisiti. Superata questa fase, questi prodotti possono essere immessi sul mercato e competere con le materie prime vergini.

Alla luce di tutto ciò, come si può pensare di diventare una società ‘rifiuti zero’ se non si disciplina il processo di recupero dei rifiuti? La Regione Basilicata – ha detto Latronico – sta cercando di favorire sempre di più iniziative sia pubbliche che private autorizzando impianti nuovi e al revamping degli stessi.
Attualmente le istanze relative al trattamento dei rifiuti speciali, riguardano soprattutto inerti ma anche apparecchiature elettriche ed elettroniche, carta e plastica. La Regione sta candidando progetti sui bandi Pnrr per potenziare l’Impiantistica e valorizzare la filiera dei rifiuti ” ha concluso l’assessore regionale.  

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Ecomondo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2022 9 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autolinee Liscio | Rinnovato premio di risultato, soddisfatti i sindacati
Successivo Potenza | Potenziato il servizio di videosorveglianza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?