Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Transizione ecologica | La Regione Basilicata favorisce il recupero dei rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Transizione ecologica | La Regione Basilicata favorisce il recupero dei rifiuti
Ambiente e Territorio

Transizione ecologica | La Regione Basilicata favorisce il recupero dei rifiuti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoldì 9 novembre 2022 – “L’end of waste è un tema che sta toccando dal vivo imprese e Paese, è il presupposto essenziale operativo dell’industria del riciclo. In ottica di economia circolare, tale argomento diventa il cardine principale di tutto il sistema”.

Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, a Rimini nel corso dell’edizione 2022 di Ecomondo, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate alle tematiche ambientali.

Assessore Cosimo Latronico

Latronico ha partecipato al convegno dal titolo ‘End of waste: l’Italia è pronta?”. “L’end of waste, ovvero la cessazione della qualifica di rifiuto, agevola il riciclaggio di materiali considerati rifiuti che, però, possono essere reintrodotti nel ciclo di lavorazione dei prodotti.
“Si riferisce ad un procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, – ha spiegato Latronico – perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto. I prodotti che in una prima fase sono considerati rifiuti, perché risultati del consumo umano, vengono sottoposti a un processo di recupero e cessano di essere tali se, però, soddisfano determinati requisiti. Superata questa fase, questi prodotti possono essere immessi sul mercato e competere con le materie prime vergini.

Alla luce di tutto ciò, come si può pensare di diventare una società ‘rifiuti zero’ se non si disciplina il processo di recupero dei rifiuti? La Regione Basilicata – ha detto Latronico – sta cercando di favorire sempre di più iniziative sia pubbliche che private autorizzando impianti nuovi e al revamping degli stessi.
Attualmente le istanze relative al trattamento dei rifiuti speciali, riguardano soprattutto inerti ma anche apparecchiature elettriche ed elettroniche, carta e plastica. La Regione sta candidando progetti sui bandi Pnrr per potenziare l’Impiantistica e valorizzare la filiera dei rifiuti ” ha concluso l’assessore regionale.  

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Ecomondo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2022 9 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autolinee Liscio | Rinnovato premio di risultato, soddisfatti i sindacati
Successivo Potenza | Potenziato il servizio di videosorveglianza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?