Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Copagri presenta al Ministro Lollobrigida le dieci proposte per il futuro dell’agricoltura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Copagri presenta al Ministro Lollobrigida le dieci proposte per il futuro dell’agricoltura
Economia

Copagri presenta al Ministro Lollobrigida le dieci proposte per il futuro dell’agricoltura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 novembre 2022 – “Non è più rinviabile la messa in campo di un serio e strutturato piano di programmazione su base pluriennale, che vada a rimettere l’agricoltura al centro dell’agenda di governo e che restituisca stabilità e prospettive a un comparto in forte sofferenza, stretto nella morsa tra gli incrementi record dei costi di produzione e delle tariffe energetiche”.

Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina, che è stato ricevuto al Masaf dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale Francesco Lollobrigida e dai sottosegretari alle politiche agricole Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo.

“In gioco c’è la sovranità alimentare del Paese, che richiede una seria pianificazione, la quale necessariamente deve passare da scelte precise e ponderate con le quali andare a individuare cosa è prioritario produrre; scelte che vadano a prediligere tutte quelle coltivazioni essenziali per le eccellenze agroalimentari che fanno grande il nostro Made in Italy nel mondo”, ha aggiunto il presidente, accompagnato dal vicepresidente Tommaso Battista e dal direttore generale Maria Cristina Solfizi.

“Il fine ultimo deve essere quello di ridare ossigeno ai produttori agricoli, in debito da tempo, lavorando contestualmente per rafforzare la competitività delle nostre aziende e agendo quindi sui tanti ostacoli atavici che da anni ne frenano lo sviluppo, primo fra tutti il gap infrastrutturale che ci separa dal resto dei competitor comunitari e che addirittura divide il Paese a metà”, ha concluso Verrascina, che ha consegnato al ministro le dieci proposte della Copagri per il futuro dell’agricoltura, recanti una serie di interventi per incrementare la produttività e rafforzare le potenzialità dell’agroalimentare quale volano di crescita per il Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Copagri, ministro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2022 7 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà presentato domani, 8 novembre, il calendario della Polizia di Stato
Successivo Bonus Gas, una corsa ad ostacoli | L’Adoc denuncia problemi per gli utenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?