Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria | Si barrica in casa brandendo un coltello, provvidenziale l’intervento dei “Negoziatori” dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lauria | Si barrica in casa brandendo un coltello, provvidenziale l’intervento dei “Negoziatori” dei Carabinieri
Cronaca

Lauria | Si barrica in casa brandendo un coltello, provvidenziale l’intervento dei “Negoziatori” dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 novembre 2022 – Momenti di tensione a Lauria quando una donna si è barricata nel proprio appartamento al secondo piano di una palazzina della cittadina lauriota, brandendo un coltello da cucina e rifiutando l’attivazione di ogni possibile canale di comunicazione, minacciando finanche di rivolgere la lama contro se stessa.
Si è evitata una conclusione drammatica grazie all’intervento risolutivo dei Carabinieri negoziatori dei Comandi Provinciali di Potenza e di Matera.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Lagonegro che hanno assunto la direzione delle operazioni coordinando, in costante contatto con la Procura della Repubblica di Lagonegro e la Prefettura di Potenza, nel pieno rispetto di procedure da attuare in casi analoghi, sia la struttura sanitaria di riferimento che gli appartenenti al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ed alla Polizia Locale.

Con il trascorrere del tempo, davanti al totale rifiuto alla collaborazione della donna che dava sempre più in escandescenze, prendeva quindi piede l’ipotesi di un ingresso forzoso nell’abitazione per la quale veniva richiesto l’intervento sul posto di due Carabinieri specializzati “Negoziatori” appartenenti ai Comandi Provinciali di Potenza e Matera.
Appena giunti ed a più riprese, hanno avviato un’interazione con la donna attraverso la porta dietro la quale la stessa si era isolata.

Le operazioni si sono protratte per più di 24 ore, un lunghissimo lasso di tempo durante il quale gli uomini dell’Arma hanno messo in campo tutta la loro esperienza e competenza per intavolare e mantenere attivo un dialogo che avesse lo scopo di calmare l’esagitata ed impedirle di compiere gesti autolesionistici, terminando solo nella serata di martedì primo novembre allorquando gli specialisti, approfittando di un momento di stanchezza e minore attenzione della donna, sono riusciti a fare accesso nell’appartamento.

L’azione, svoltasi repentinamente e senza incidenti, ha permesso di mettere in sicurezza l’ambiente consentendo finalmente ai medici del 118 di accedere e prestare alla malcapitata le cure necessarie, accompagnandola successivamente presso una struttura sanitaria a bordo di un’autoambulanza.

Al riguardo, si deve sottolineare il ruolo e l’importanza che i militari “Negoziatori” intervenuti hanno fornito per scongiurare un più triste epilogo della vicenda.
Quella del “Negoziatore operativo di primo livello” è infatti una figura professionale di assoluto rilievo che viene formata e costantemente aggiornata dagli istruttori di “Negoziazione Operativa e Antiterrorismo” appartenenti al prestigioso G.I.S., il Gruppo Intervento Speciale dell’Arma dei Carabinieri.

L’iter formativo consente ai militari che lo frequentano l’apprendimento delle migliori tecniche, strategie e modalità di intervento psicologico/comportamentale utili a risolvere situazioni critiche, “al limite”, correlate con la presenza di soggetti ostili (c.d. “offender”) e oppositivi (come ad es. le persone in preda ad agitazione psico-fisica, per uso di droghe o farmaci, sul punto di commettere un suicidio, criminali asserragliati in banche/covi o durante la commissione di reati, stalker che sequestrano ex mogli/conviventi in casa, ecc.).

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag Lauria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2022 6 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Cantiere Basilicata” – focus della Tgr sulle infrastrutture lucane
Successivo Campagna anti-Covid | Calendario dei punti vaccinali dell’Asp nel mese di novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?