Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Partita di serie C Picerno-Taranto | Il Prefetto vieta la vendita dei biglietti a residenti nella provincia di Taranto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Partita di serie C Picerno-Taranto | Il Prefetto vieta la vendita dei biglietti a residenti nella provincia di Taranto
CronacaSport

Partita di serie C Picerno-Taranto | Il Prefetto vieta la vendita dei biglietti a residenti nella provincia di Taranto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 novembre 2022 – Si disputerà, nella giornata di domenica 6 novembre prossimo, allo stadio “Donato Curcio” di Picerno (PZ), la partita di calcio “AZ Picerno-Taranto”, valevole per il campionato di Serie C.

li Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, con determina n. 21 del 3 novembre 2022, ha posto all’attenzione dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza il comportamento violento posto in essere dai tifosi dell’Audace Cerignola e del Taranto al termine della gara “Cerignola-Taranto” del 18 ottobre scorso allorquando, nei pressi de parcheggio riservato ai supporter ospiti, gruppi di tifosi si sono scontrati rendendo necessari alcuni interventi delle Forze del)’Ordine e causando il ferimento di due operatori della Polizia di Stato.

In mattinata, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, preso atto delle considerazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e sentito il Questore, ha quindi adottato il provvedimento con il quale, in vista dell’incontro di calcio “AZ Picerno-Taranto” di domenica 6 novembre prossimo, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Taranto.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Tag prefetto potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2022 4 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estesa anche in Basilicata l’operazione “Madre Terra” dei Carabinieri su estorsione ed altri reati
Successivo Favorevole la Fit Cisl alla proroga del servizio di trasporto pubblico locale in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?