Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Futura Ambiente | A pochi giorni dai preannunciati licenziamenti, nessuna soluzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Futura Ambiente | A pochi giorni dai preannunciati licenziamenti, nessuna soluzione
Lavoro

Futura Ambiente | A pochi giorni dai preannunciati licenziamenti, nessuna soluzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 novembre 2022 – “Lunedì 7 novembre partono i primi licenziamenti dei lavoratori di Futura Ambiente, Ex Giuzio, a causa della scelleratezza e della irresponsabilità di un sistema politico e datoriale che è difficile riscontrare altrove”.

Lo denunciano in una nota congiunta i responsabili sindacali di Fim e Uilm.

“La scelleratezza di costoro la pagano letteralmente i lavoratori, licenziati, gettati via nell’ingrasso delle liste della Naspi e dunque della disoccupazione. T
Tutto ciò – si ricorda – nel silenzio di costoro, un silenzio che rappresenta il valore della classe politica e datoriale. Non si ha il coraggio di convocare un incontro perché la realtà in questa vertenza è che, a parte i lavoratori e le Organizzazioni Sindacali di FIM e UILM, nessun altro vuole mostrare il proprio viso: il viso della responsabilità o meglio in questo caso della irresponsabilità.

Una riforma regionale che era necessaria, visto il disastro dell’ASI, ma che, in circa due anni dalla sua emanazione, non ha trovato una strutturalità nel passaggio di consegne tra soggetti pubblici, ASI ad APIBAS.

Dipendenti di Futura Ambiente in presidio davanti alla Prefettura a Potenza

Chi paga tutto ciò? Nessuno di costoro pagherà, pagheranno i lavoratori, con il proprio posto di lavoro, con la propria dignità ed ovviamente con il proprio salario.

Siete degli irresponsabili – denunciano Fim e Uilm – dovrete necessariamente spiegare, non solo all’opinione pubblica, ma agli organi competenti la scelleratezza, la irresponsabilità nel governare il valore del bene comune.

Confidiamo ancora nel senso delle istituzioni, e questo è un ulteriore appello a Sua Eccellenza il Prefetto, affinché convochi tutte le parti in causa a partire dalla Regione Basilicata, dall’Asi, dall’Apibas, da Futura Ambiente e da tutti coloro i quali sono coinvolti in questa drammatica vertenza.

Mancano 72 ore al licenziamento di questi lavoratori e chiediamo umilmente, e scusandoci anche delle parole, una attenzione maggiore da parte delle istituzioni coinvolte perché la convocazione di un tavolo è un nostro diritto ed auspichiamo ancora che mettere tutti questi soggetti allo stesso tavolo possa consentire di trovare una possibile soluzione che eviti il licenziamento e che garantisca ai nostri lavoratori il diritto al lavoro.

È follia pura che in un paese come l’Italia le aree industriali della Provincia di Potenza siano abbandonate, sia per quanto riguarda le attività di manutenzione del verde, l’illuminazione ed il servizio di sorveglianza…. e poi semmai si ha anche il coraggio di piangere i possibili morti: i lavoratori brancolano nel buio, come successo purtroppo, circa un anno fa, alla nostra cara collega Rossella.

È follia pensare di poter continuare ad andare avanti in questa maniera e come Organizzazioni Sindacali, insieme alla RSU ed ai lavoratori, denunceremo, come stiamo facendo da tempo, agli organi competenti la situazione perché non siamo stati e non saremo mai complici della vostra insensibilità ed irresponsabilità.

Chiediamo ancora una volta al Presidente Bardi di intervenire attraverso atti di responsabilità che consentano, anche in maniera transitoria, . conclude la nota sindacale – il prosieguo delle attività fin quando non si concretizzerà davvero il passaggio di consegne tra ASI ed APIBAS”

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fim uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2022 4 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Favorevole la Fit Cisl alla proroga del servizio di trasporto pubblico locale in Basilicata
Successivo Matera | In occasione del 4 novembre, esposizione di uniformi dell’Arma dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?