Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli anche in Basilicata dei Nas sui prodotti a rischio contaminazione da listeria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli anche in Basilicata dei Nas sui prodotti a rischio contaminazione da listeria
CronacaIN EVIDENZA

Controlli anche in Basilicata dei Nas sui prodotti a rischio contaminazione da listeria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 2 novembre 2022 – In relazione ai recenti gravi casi di intossicazione alimentare, riportati dagli organi di stampa, e verosimilmente riconducibili a contaminazioni da “Listeria monocytogenes” che hanno interessato prodotti alimentari quali würstel crudi e tramezzini/sandwich con farcitura non sottoposta a cottura, il Comando Carabinieri per La Tutela della Salute di Roma ha disposto una campagna di controlli mirati su tutto il territorio nazionale, tuttora in corso, finalizzata alla verifica delle principali attività produttive di alimenti maggiormente esposti al rischio di contaminazione dal batterio della Listeria. I controlli stanno interessando tutte le fasi di filiera, dall’approvvigionamento e conservazione delle materie prime, alla trasformazione, al confezionamento, alla distribuzione sino al consumatore finale.

In ossequio a tali disposizioni, il N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri di Potenza, competente per tutta la Regione Basilicata, ha avviato solertemente una capillare azione di controlli presso le principali attività produttive della piccola, media e grande distribuzione, con particolare riguardo a quelle che operano del settore dei prodotti a base di carne cruda o a ridotta cottura, quali würstel crudi, insaccati con stagionatura breve (macellerie, salumerie, supermercati, salumifici), formaggi freschi e molli (latterie, caseifici), prodotti della gastronomia (rosticcerie e similari), nonché ai distributori automatici di alimenti.
Le ispezioni sono state implementate, laddove ritenuto opportuno, dal prelievo di campioni sulle materie prime e/o sul prodotto finito, successivamente depositati presso il competente Istituto Zooprofilattico Sperimentale per l’esecuzione delle analisi microbiologiche finalizzate alla ricerca del suddetto batterio.

Allo stato le numerose verifiche effettuate hanno dato risultati confortanti sotto l’aspetto microbiologico, dal momento che non sono emerse situazioni di contaminazione degli alimenti da Listeria, mentre le sporadiche non conformità rilevate, ed i conseguenti provvedimenti adottati, hanno riguardato differenti violazioni alle normative igienico-sanitarie di natura amministrativa, non aventi comunque ricaduta immediata e diretta sulla salute pubblica.

Pur in costanza degli incoraggianti risultati emersi, il NAS Carabinieri di Potenza invita i cittadini ad assumere una sempre maggiore sensibilità sulle questioni che riguardano la salubrità degli alimenti. In primo luogo porgendo la massima attenzione alla lettura delle etichette dei prodotti maggiormente a rischio (nel caso dei wurstel, ad esempio, è obbligatoria l’indicazione che gli stessi devono essere consumati previa cottura), ed in secondo luogo contattando i propri Uffici per casi sospetti o dubbi o, comunque, per chiedere informazioni o lumi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2022 2 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | A pagamento la navetta che collega in questi giorni la chiesa di San Rocco al cimitero: una vergogna
Successivo Corpo di uomo carbonizzato trovato nell’area industriale di Garaguso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?