Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poca sicurezza nell’area industriale di Melfi | Un’operaia ha rischiato di essere investita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Poca sicurezza nell’area industriale di Melfi | Un’operaia ha rischiato di essere investita
CronacaLavoro

Poca sicurezza nell’area industriale di Melfi | Un’operaia ha rischiato di essere investita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 ottobre 2022 – “Nell’area industriale di Melfi, in particolar modo in prossimità di tutte le aziende dell’indotto, si continua a rischiare la vita”.

Lo denuncia la segretaria Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita.

“Le promesse delle istituzioni a partire dal governo regionale sulla messa in sicurezza dell’area industriale sono rimaste disattese: a oggi – afferma – riteniamo insufficiente l’azione messa in atto per la sicurezza delle persone, nonostante gli incidenti, anche mortali.

La settimana scorsa, nei pressi degli stabilimenti dell’ indotto Stellantis – riferisce Calamita – una lavoratrice ha rischiato di essere investita da un automobilista alla fine del primo turno di lavoro mentre attraversava la strada per raggiungere la fermata dell’autobus. La lavoratrice ha immediatamente schivato l’auto per evitare di essere investita, ma l’episodio avrebbe potuto avere un terribile epilogo.

Il fatto che si possa rischiare così ripetutamente di perdere la vita per raggiungere il posto di lavoro è diventato un tema da affrontare. Le istituzioni competenti sono responsabili della tutela della salute e della vita delle persone, pertanto dovranno concretamente mettere in campo azioni straordinarie e urgenti nell’area industriale di Melfi.

L’illuminazione non può essere l’unica risposta; per la messa in sicurezza dell’area industriale bisogna proseguire con tutte le azioni individuate e descritte durante i tanti incontri regionali, necessarie a superare la pericolosità di quella strada frequentata da tantissimi lavoratori e mezzi.

La FIOM CGIL – conclude Calamita – nel denunciare l’assenza delle istituzioni sull’area industriale di Melfi, su tutti i temi della sicurezza, chiede di mettere in pratica i provvedimenti necessari alla tutela dei lavoratori: ripristinare segnaletica stradale, in particolar modo in prossimità degli attraversamenti pedonali corrispondenti alle uscite delle aziende, regolamentare i percorsi e le fermate degli autobus rispetto alle reali esigenze dei lavoratori, intensificazione dei controlli delle forze di polizia su tutta l’area, riduzione dei limiti di velocità, riattivare il Comitato Regionale per la prevenzione e sicurezza (allargato alle organizzazioni sindacali), rafforzare il personale ispettivo e di vigilanza dei luoghi di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile

Tag area industriale di melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022 27 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni RSU alla Ferrero di Balvano, Uila-Uil primo sindacato
Successivo Elezioni RSU alla Ferrero, gli eletti della Fai Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?