Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Ruoti protagonista al 1° Congressp internazionale Luigi Diotaiuti Foundation
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Comune di Ruoti protagonista al 1° Congressp internazionale Luigi Diotaiuti Foundation
Cultura ed Eventi

Il Comune di Ruoti protagonista al 1° Congressp internazionale Luigi Diotaiuti Foundation

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 ottobre 2022 – Grande orgoglio ed emozione per il Comune di Ruoti al I° Congresso internazionale Luigi Diotaiuti Foundation che si è svolto martedì 25 u.s. presso l’hotel Alvino 1884.
A rappresentare la cittadinanza il sindaco Franco Gentilesca, la vice vsindaca Maria Troiano, l’assessore alla cultura Felice Faraone e una rappresentanza di cittadini con il gruppo Folk “Miss 48”.

Al Comune di Ruoti dedicato uno spazio attraverso due momenti: durante la sessione “pasta lab” (per celebrare la Giornata mondiale della pasta) che ha visto la partecipazione della ruotese Enzina Troiano alle prese con “la pasta fatta in casa” e la cheff Rosanna De Carlo, co-organizzatrice dell’evento e membro della giuria “Cuochi d’Italia” (entrambe in abito tradizionale).

Altro momento significativo la performance del gruppo Folk “Miss 48”, durante la serata, con uno spettacolo apprezzato da tutti per i balli tipici della tradizione con musiche folk in abito tradizionale.

La Comunità di Ruoti approda così ad una rete internazionale di arte culinaria e di riflessioni sul futuro dell’alimentazione.
Al Congresso infatti si è parlato di grano: “Non mancano nella nostra comunità contadini legati alla tradizione del grano e della mietitura – ha detto il Primo cittadino -, l’aver discusso delle nuove tecnologie e dei rischi legati ai cambiamenti climatici ci ha portati a ripensare ad un “recupero” e conservazione del nostro grano e all’intera realtà contadina quale patrimonio da custodire, in linea con le nuove politiche della Comunità europea relative alla riconversione degli spazi rurali e della riqualificazione dei contadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Comune di ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022 27 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Politica | Maurizio Bolognetti entra in Azione, il plauso di Donato Pessolano
Successivo A 60 anni dalla scomparsa di Enrico Mattei, il ricordo di Peppino Molinari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?