Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A 60 anni dalla scomparsa di Enrico Mattei, il ricordo di Peppino Molinari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A 60 anni dalla scomparsa di Enrico Mattei, il ricordo di Peppino Molinari
Attualità

A 60 anni dalla scomparsa di Enrico Mattei, il ricordo di Peppino Molinari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Di Peppino Molinari, già deputato Dc 

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – 60 anni fa la sera del 27 ottobre 1962 mentre stava rientrando a Milano da Catania, un’esplosione a bordo del suo aereo personale, nel cielo di Bascape’, uccideva Enrico Mattei, il suo pilota ed un giornalista americano. Quel tragico evento ha segnato la storia del nostro paese ed ancora oggi resta uno dei tanti misteri dell’Italia.

Enrico Mattei è stato un imprenditore, partigiano, politico, parlamentare democristiano dal 1948 a 1953 e dirigente pubblico dell’Italia. Aveva immaginato una nazione capace di rendersi autonoma nella produzione strategica di energia a danno delle imprese straniere (le 7 sorelle) che si spartivano il mercato mondiale del petrolio.

La Basilicata deve molto a questo grande italiano: la ricerca e l’estrazione del metano, l’industrializzazione in val Basento e la pista Mattei che crearono migliaia di posti di lavoro in una terra caratterizzata dalla povertà e dalla forte emigrazione.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022 27 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Ruoti protagonista al 1° Congressp internazionale Luigi Diotaiuti Foundation
Successivo Non più possibile a pazienti di fuori regione curarsi in Basilicata | Per Sanità Futura: un atto di grave irresponsabilità fortemente ingiustificato ed incomprensibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?