Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Riaperti nuovi tratti sul raccordo Sicignano-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Riaperti nuovi tratti sul raccordo Sicignano-Potenza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Viabilità | Riaperti nuovi tratti sul raccordo Sicignano-Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 ottobre 2022 – Lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza” sono stati ultimati lavori di ricostruzione degli impalcati dei viadotti ‘Marmo’, ‘Torre I’ e ‘Torre II’, nell’ambito della manutenzione programmata in corso di esecuzione sulla rete viaria lucana di competenza di Anas.

L’intervento è stato eseguito su entrambe le carreggiate per un investimento complessivo di oltre 12 milioni di euro.

A partire da oggi, mercoledì 26 ottobre, sarà quindi possibile ripristinare la circolazione anche sulla carreggiata in direzione di Sicignano, per un tratto di oltre 2 chilometri (tra il km 24,500 ed il km 26,600) sugli impalcati di due dei tre nuovi viadotti (Marmo e Torre II); contestualmente, verrà riaperto al transito, nella sua configurazione originaria, anche lo svincolo di Balvano.

Nella giornata verranno ultimate alcune operazioni accessorie quali la pulizia del piano viabile.

La cantierizzazione resterà attiva esclusivamente in corrispondenza del viadotto ‘Torre I’ in quanto situato in adiacenza al viadotto ‘Pietrastretta’, per il quale verranno eseguite attività di demolizione e ricostruzione degli impalcati; attualmente sono in fase di ultimazione le procedure per la pubblicazione della relativa gara d’appalto.

Foto di copertina: sopralluogo dell’assessore regionale, Donatella Merra, sul raccordo

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag anas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2022 26 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezione Presidente Provincia di Matera | Si vota il 3 dicembre
Successivo Stellantis | Per l’assessore regionale Galella non c’è più tempo da perdere, bisogna garantire produzione ed occupazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?