Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà presentato il 27 ottobre il libro di Nino e Francesco Vinciguerra “Matera città irripetibile”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sarà presentato il 27 ottobre il libro di Nino e Francesco Vinciguerra “Matera città irripetibile”
Cultura ed Eventi

Sarà presentato il 27 ottobre il libro di Nino e Francesco Vinciguerra “Matera città irripetibile”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 ottobre 2022 – La millenaria storia della città narrata attraverso eventi, fatti e personaggi. E’ il racconto contenuto nell’ultimo libro di Nino e Francesco Vinciguerra dal titolo “Matera città irripetibile” che sarà presentato Giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 18 nella sala conferenze dell’Hotel del Campo.

Non si tratta del solito libro su Matera, assomiglia più ad un vero e proprio mosaico, le cui tessere sono state messe insieme dall’autore per ricomporre il filo della storia della città dalla preistoria fino al Secondo Dopoguerra e alla sua rinascita dopo un periodo difficile.

Altobello e Ascanio Persio, Tommaso Stigliani, la storia della Chiesa del territorio e ancora, la visita di Carlo di Borbone, i Duni, le vicende legate agli eventi dell’Illuminismo, per arrivare a Giovanni Pascoli e alla Matera del primo e del secondo Novecento: sono alcune delle storie con cui gli autori orientano il lettore e lo conducono per rappresentargli la visione di una città che si è costruita e rigenerata da sé. Una fenice risorta più volte grazie al contributo dei suoi cittadini illustri e dei suoi contadini. In altre parole, quella narrata, è la storia di una comunità che costruisce la sua città e la rende quel patrimonio per cui oggi è conosciuta.

Un libro che non eccede nei nozionismi e che privilegia il racconto dinamico, quasi romanzato degli avvenimenti storici e dei personaggi che li hanno vissuti e creati.

All’incontro, organizzato dal Circolo Culturale La Scaletta, parteciperanno oltre al presidente Paolo Emilio Stasi e al presidente dell’Associazione Resiliens Terra e Musica (editrice del volume), Espedito Pozzuoli, il giornalista Filippo Radogna e il presidente della fondazione Zètema, Raffaello de Ruggieri.

L’iniziativa sarà moderata da Marianna Dimona che leggerà anche alcuni brani del libro.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022 24 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 1 novembre Gabriele Gravina e Giancarlo Abete in Basilicata
Successivo Ferrosud | Positivo il giudizio della Uilm sulle dichiarazioni di Pertosa per il rilancio del sito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?