Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituito a Barile il nuovo Ente Pro Loco Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Costituito a Barile il nuovo Ente Pro Loco Basilicata
Cultura ed Eventi

Costituito a Barile il nuovo Ente Pro Loco Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 ottobre 2022 – Costituito a Barile l’ Ente Pro Loco Basilicata con lo scopo di riunire le Pro Loco Aps e non Aps per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale secondo quanto previsto dal Codice del Terzo Settore.

Nutrita la partecipazione di volontari attivi nel settore turistico, culturale e di promozione sociale, intervenuti da ogni parte della regione Basilicata, che in qualità di soci fondatori hanno eletto per acclamazione a ricoprire la carica di Presidente Regionale dell’Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa, di vicepresidente regionale Maria Teresa Romeo e di segretario Gaetano Vitale.

Il Presidente Rocco Franciosa

“Sono onorato e felice di essere stato eletto primo Presidente del nuovo Ente di rappresentanza delle Pro Loco – ha sottolineato Rocco Franciosa, Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata – metterò al servizio delle associazioni, tutta la mia esperienza maturata in tanti anni di impegno nel volontariato sociale, per far crescere e migliorare le diverse attività che si svolgono su tutto il territorio regionale”.

La vicepresidente Maria Teresa Romeo, artista affermata di Pisticci, in rappresentanza della provincia di Matera, ci ha tenuto a sottolineare “sono onorata di rappresentare il materano in questa nuova avventura per promuovere, come facciamo da anni con le nostre Pro Loco il turismo e l’arte, in particolare quella antica, puntando sulla rivalutazione della figura del Pittore di Pisticci e di tutta la Magna Grecia per esaltare il grande valore culturale che ha per tutta l’Italia”.

Ente Pro Loco Basilicata entra a far parte di Ente Pro Loco Italiane e il Presidente nazionale EPLI Pasquale Ciurleo, presente all’assemblea costituente, ha rimarcato “il nuovo modo di fare Pro Loco arriva anche in Basilicata e sono veramente soddisfatto di questa assemblea all’insegna dei valori, della condivisione di un progetto che continua a diffondersi in tutta Italia. A Barile abbiamo assistito ad una convention di libertà associativa – ha concluso Ciurleo – sono contento perché questo appuntamento passerà alla storia del Terzo Settore lucano ed è una delle tappe più importanti che Ente Pro Loco Italiane abbia potuto vivere in poco meno di un anno di impegno su tutto il territorio italiano”.

All’assemblea sono intervenuti per un saluto il Sindaco di Barile, Antonio Murano, il Presidente storico della Pro Loco Barile, Lorenzo Gagliardi e il vicepresidente di Ente Pro Loco Calabria Franco Siciliano.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag pro loco basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022 24 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Va giù duro Vaccaro (Pensionati Uil): “Regione allo sbaraglio: bonus gas, sanità commissariata, rincari insostenibili. Bardi faccia uno scatto di responsabilità”
Successivo Il M5S sulla situazione alla Regione Basilicata: “Tutto bloccato per le scaramucce di un centrodestra scandaloso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?