Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contratti di sviluppo, grande opportunità per le imprese lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Contratti di sviluppo, grande opportunità per le imprese lucane
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Contratti di sviluppo, grande opportunità per le imprese lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 ottobre 2022 – “L’Avviso pubblico sui Contratti di sviluppo rappresenta la più grande possibilità offerta dalla Regione Basilicata alle imprese che intendono investire sul territorio. Sul tavolo disponiamo di una dotazione finanziaria complessiva di 30 milioni di euro e di questi 25 milioni sono legati agli accordi per le estrazioni petrolifere di Tempa Rossa.

L’Avviso è dedicato agli investimenti industriali dell’importo minimo di 3 milioni di euro. La compartecipazione massima della Regione potrà essere pari a un massimo di 5 milioni di euro, fino al 50% del totale dell’investimento. L’obiettivo è quello di spalancare le porte della regione agli investimenti, ai posti di lavoro, alle attività produttive di ogni genere, e le relazioni fruttuose con Confindustria, Confapi e gli altri soggetti interessati ci lasciano ben sperare”.

È quanto ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Alessandro Galella, nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Potenza sull’Avviso pubblico legato ai Contratti di sviluppo, lo strumento che ha lo scopo di definire le procedure attuative per la selezione di interventi finalizzati al rafforzamento delle imprese esistenti e alla creazione di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio lucano, in coerenza con il piano strategico regionale approvato dalla Giunta Bardi.

Un momento della conferenza stampa. Da sinistra: ing. Giuseppina Lo Vecchio, assessore Alessandro Galella

Come ha spiegato il funzionario del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Basilicata, Ing. Giuseppina Lo Vecchio, “Le imprese avranno la possibilità di reindustrializzare i siti produttivi dismessi, ampliare le proprie attività, ma soprattutto di attrarre nuovi insediamenti produttivi nelle nostre aree industriali. L’intensità di aiuto è in funzione della dimensione d’impresa e va dal 30 al 50 per cento a fondo perduto, ma c’è la possibilità di avere contributi in conto interesse o in una forma mista. Insieme al progetto degli investimenti produttivi, l’impresa che partecipa può presentare un progetto di ricerca e sviluppo sperimentale connesso alla propria attività imprenditoriale per cui è previsto un contributo massimo di 700 mila euro e fino al 65 per cento a fondo perduto”.

Durante l’incontro è stato chiarito che le imprese che hanno in cantiere investimenti inferiori ai 3 milioni di euro potranno partecipare ai Contratti di sviluppo unendosi ad altre realtà, attraverso un contratto di rete, ciascuna delle quali dovrà programmare il proprio investimento minimo di 800 mila euro, per poi presentare un Piano di sviluppo industriale congiunto.

I soggetti interessati potranno presentare la domanda di agevolazione a partire dal prossimo 15 novembre accedendo alla piattaforma informatica ‘Centrale Bandi’ sul sito istituzionale della Regione Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022 24 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il M5S sulla situazione alla Regione Basilicata: “Tutto bloccato per le scaramucce di un centrodestra scandaloso”
Successivo Premio Letterario Basilicata | I vincitori della 51esima edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?