Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Come garantire sicurezza nelle manifestazioni pubbliche | Programmato dal Prefetto di Potenza ciclo di incontri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Come garantire sicurezza nelle manifestazioni pubbliche | Programmato dal Prefetto di Potenza ciclo di incontri
Attualità

Come garantire sicurezza nelle manifestazioni pubbliche | Programmato dal Prefetto di Potenza ciclo di incontri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 ottobre 2022 – Con l’obiettivo di approfondire il tema relativo ai modelli organizzativi e procedurali da mettere in atto per garantire alti livelli di sicurezza (safety & security) in occasione delle manifestazioni pubbliche, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha programmato un ciclo di incontri con tutti gli attori istituzionali coinvolti, dai Comuni, alle Forze di Polizia, ai Vigili del Fuoco ed al 118.

Si parte domani 25 ottobre, con inizio alle ore 11.00, nella sala consiliare dell’Amministrazione Provinciale, con i primi 25 Sindaci (Abriola, Acerenza, Albano di Lucania,, Anzi, Armento, Atella, Avigliano, Balvano, Banzi, Baragiano, Barile, Bella, Brienza, Brindisi di Montagna, Calvello, Calvera, Campomaggiore, Cancellara, Carbone, Castelgrande, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Castelsaraceno e Castronuovo di Sant’Andrea).

Seguiranno le altre sessioni di giovedì 27 ottobre, giovedì 3 novembre e martedì 8 novembre.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag safety & security
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2022 24 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrosud | Positivo il giudizio della Uilm sulle dichiarazioni di Pertosa per il rilancio del sito
Successivo Va giù duro Vaccaro (Pensionati Uil): “Regione allo sbaraglio: bonus gas, sanità commissariata, rincari insostenibili. Bardi faccia uno scatto di responsabilità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?