Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ possibile vaccinarsi per l’influenza anche nelle farmacie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > E’ possibile vaccinarsi per l’influenza anche nelle farmacie
SaluteSanità

E’ possibile vaccinarsi per l’influenza anche nelle farmacie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 ottobre 2022 – Contro l’influenza è possibile vaccinarsi anche nelle farmacie. E’ possibile grazie all’accordo di Federfarma con la Regione Basilicata. La somministrazione sarà gratuita per alcune categorie di utenti

A seguito del Protocollo nazionale firmato lo scorso 28 luglio tra Governo, Regioni e Federfarma, anche in Basilicata sarà possibile effettuare la vaccinazione antinfluenzale presso le farmacie territoriali aderenti a Federfarma Basilicata.
Lo comunica il Presidente dell’associazione sindacale dei farmacisti, Carlo Claps, facendo riferimento ad un accordo recente siglato con la Regione Basilicata e grazie al quale “come già avviene nel resto d’Italia, i cittadini potranno vaccinarsi per la stagione 2022/23 in modo semplice, comodo e rapido presso le Farmacie lucane aderenti all’iniziativa”.

Carlo Claps, Presidente dell’associazione sindacale dei farmacisti

Va ricordato che tale vaccinazione è riservata a quella fascia di utenza per cui la somministrazione dell’antinfluenzale risulta fortemente raccomandata ed è offerta in maniera gratuita, ovvero a soggetti che, per le loro condizioni personali, corrono un maggior rischio di andare incontro a complicanze nel caso in cui contraggano l’influenza.

Le farmacie giocano un ruolo fondamentale poiché, – precisa Claps – in base ad una recente normativa, andranno ad affiancare gli attori del sistema vaccinale e quindi i medici di Medicina Generale, i pediatri di libera scelta e gli ambulatori dei centri vaccinali messi a disposizione dalle Aziende Sanitarie.
Per quanto nello specifico attiene la campagna vaccinale antinfluenzale – ricorda il Presidente di Federfama – per la provincia di Potenza, che “essa risulta di particolare importanza anche in considerazione del fatto che l’allentamento delle condizioni di sicurezza, e quindi isolamento e utilizzo di mascherine, potrebbe rendere più aggressivo il virus influenzale.

Per Claps, “la possibilità offerta alle farmacie di espletare attività vaccinali, si somma a quelle per cui si possano effettuare anche esami cardiologici come holter cardiaco e pressorio ed elettrocardiogramma”.

La farmacia non è più solo il luogo deputato all’acquisto di medicinali – conclude Claps, – ma diventa una sorta di clinica decentrata la cui esperienza è maturata soprattutto con il post- Covid che ha insegnato come molti servizi dedicati per il cittadino possano essere decentralizzati ed offerti su scala più ampia proprio dalle farmacie che diventano quindi il collante tra le strutture ospedaliere e l’utente”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag farmacie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2022 22 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | È diventata una discarica il giardino davanti al Liceo Scientifico di via Anzio
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 22 ottobre: test di giornata, positivi, guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?