Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ possibile vaccinarsi per l’influenza anche nelle farmacie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > E’ possibile vaccinarsi per l’influenza anche nelle farmacie
SaluteSanità

E’ possibile vaccinarsi per l’influenza anche nelle farmacie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 ottobre 2022 – Contro l’influenza è possibile vaccinarsi anche nelle farmacie. E’ possibile grazie all’accordo di Federfarma con la Regione Basilicata. La somministrazione sarà gratuita per alcune categorie di utenti

A seguito del Protocollo nazionale firmato lo scorso 28 luglio tra Governo, Regioni e Federfarma, anche in Basilicata sarà possibile effettuare la vaccinazione antinfluenzale presso le farmacie territoriali aderenti a Federfarma Basilicata.
Lo comunica il Presidente dell’associazione sindacale dei farmacisti, Carlo Claps, facendo riferimento ad un accordo recente siglato con la Regione Basilicata e grazie al quale “come già avviene nel resto d’Italia, i cittadini potranno vaccinarsi per la stagione 2022/23 in modo semplice, comodo e rapido presso le Farmacie lucane aderenti all’iniziativa”.

Carlo Claps, Presidente dell’associazione sindacale dei farmacisti

Va ricordato che tale vaccinazione è riservata a quella fascia di utenza per cui la somministrazione dell’antinfluenzale risulta fortemente raccomandata ed è offerta in maniera gratuita, ovvero a soggetti che, per le loro condizioni personali, corrono un maggior rischio di andare incontro a complicanze nel caso in cui contraggano l’influenza.

Le farmacie giocano un ruolo fondamentale poiché, – precisa Claps – in base ad una recente normativa, andranno ad affiancare gli attori del sistema vaccinale e quindi i medici di Medicina Generale, i pediatri di libera scelta e gli ambulatori dei centri vaccinali messi a disposizione dalle Aziende Sanitarie.
Per quanto nello specifico attiene la campagna vaccinale antinfluenzale – ricorda il Presidente di Federfama – per la provincia di Potenza, che “essa risulta di particolare importanza anche in considerazione del fatto che l’allentamento delle condizioni di sicurezza, e quindi isolamento e utilizzo di mascherine, potrebbe rendere più aggressivo il virus influenzale.

Per Claps, “la possibilità offerta alle farmacie di espletare attività vaccinali, si somma a quelle per cui si possano effettuare anche esami cardiologici come holter cardiaco e pressorio ed elettrocardiogramma”.

La farmacia non è più solo il luogo deputato all’acquisto di medicinali – conclude Claps, – ma diventa una sorta di clinica decentrata la cui esperienza è maturata soprattutto con il post- Covid che ha insegnato come molti servizi dedicati per il cittadino possano essere decentralizzati ed offerti su scala più ampia proprio dalle farmacie che diventano quindi il collante tra le strutture ospedaliere e l’utente”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag farmacie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2022 22 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | È diventata una discarica il giardino davanti al Liceo Scientifico di via Anzio
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 22 ottobre: test di giornata, positivi, guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?