Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il “Treno della Memoria” nella stazione di Potenza, numerosi i visitatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Il “Treno della Memoria” nella stazione di Potenza, numerosi i visitatori
CronacaCultura ed EventiIN EVIDENZA

Il “Treno della Memoria” nella stazione di Potenza, numerosi i visitatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 ottobre 2022 – Nella nottata odierna è giunto nella Stazione Ferroviaria di Potenza Centrale il “Treno della Memoria”, allestito per commemorare l’anniversario dell’arrivo nella stazione di Roma Termini del convoglio che nel 1921 trasportò, da Aquileia (UD), la salma del Milite Ignoto.

Il treno speciale, inaugurato lo scorso anno, ripartito il 6 ottobre scorso da Trieste, proseguirà il suo viaggio per raggiungere la Capitale il 4 novembre in concomitanza con le celebrazioni del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, dopo aver percorso, in più di 100 ore, oltre 5000 Km in 17 tappe. Il convoglio è composto da una Locomotiva a vapore Gr740, una vettura bagagliaio 1926, un carro K, due carrozze “Centoporte”, una carrozza “Centoporte a salone”, un carro “Carnera”, una carrozza prima classe Az10000, una carrozza “Grillo”, una carrozza cuccette tipo “1957 T” e una locomotiva diesel.

Alcune delle scolastiche che hanno visitato il “Treno della Memoria”

Il “Treno della Memoria”, approntato al suo interno con una mostra commemorativa, è stato visitato da numerose persone, tra le quali tanti studenti delle scuole del capoluogo di regione e della provincia.

Ad accoglierlo i gonfaloni ed i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania che ha eseguito la “Leggenda del Piave”.

Il Generale di Brigata Raffaele Covetti, Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, ha presieduto la cerimonia di commemorazione alla presenza delle massime Autorità Civili, Militari e Religiose della Basilicata e degli studenti delle scuole medie e superiori.

Un momento della cerimonia nella stazione di Potenza

Il viaggio del Milite Ignoto da Aquileia alla Capitale nel 1921 rappresentò una delle manifestazioni a cui gli italiani presero parte sotto la stessa bandiera, sentendosi un popolo unico e unito.

L’obiettivo principale è quello di continuare a divulgare ed alimentare nei più giovani il culto della memoria, mantenendo vivo il ricordo di tutti i Caduti, che con il loro sacrificio hanno contribuito a costruire l’unità nazionale e il concetto di Patria.

Presenti alla cerimonia rappresentanti di associazioni combattentistiche e d’arma

Il treno ripartirà dalla Stazione di Potenza Centrale alle 21.00 di quest’oggi, per proseguire il suo ideale viaggio di abbraccio alla popolazione Italiana verso Catanzaro Lido.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2022 20 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvarono un automobilista che voleva suicidarsi, premiati tre agenti della Polizia Stradale
Successivo POTENZA | Mense scolastiche, Galgano (FdI): “Trovata soluzione per agevolare le famiglie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?