Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Futura Ambiente (ex Giuzio) | Arrivano i primi stipendi arretrati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Futura Ambiente (ex Giuzio) | Arrivano i primi stipendi arretrati
EconomiaLavoro

Vertenza Futura Ambiente (ex Giuzio) | Arrivano i primi stipendi arretrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 ottobre 2022 – Questa mattina, al Dipartimento alle Attività Produttive della Regione Basilicata, si è tenuto un nuovo incontro, presieduto dall’Assessore Alessandro Galella, con le Organizzazioni Sindacali di FIM e UILM, unitamente alla RSU, e la ditta Futura Ambiente.
Incontro necessario alla luce dei problemi occupazionali – vedesi il preavviso di licenziamento di 12 lavoratori – e la mancata retribuzione del mese di settembre per tutti i lavoratori, senza dimenticare le mensilità arretrate di gennaio e febbraio 2021.

L’incontro – si afferma in una nota congiunta di Fim e Uilm – è stato utile per fare chiarezza una volta per tutte sul futuro non solo dei 12 lavoratori che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro a partire dal 7 novembre, ma anche relativamente alla gestione delle aree industriali della Provincia di Potenza che, a seguito della comunicazione del Consorzio Asi, risultano prive di un proprio gestore a partire dal 1° agosto di quest’anno.

Tutto ciò ha determinato una procedura di mobilità ed il possibile licenziamento di questi lavoratori.

Contemporaneamente all’incontro tutti i lavoratori della Futura Ambiente, in sciopero, hanno presidiato i cancelli della Regione Basilicata in attesa delle possibili risposte.

L’incontro odierno lo si può sintetizzare così: una luce in fondo al tunnel, visto il prevalere della responsabilità delle parti e del lavoro svolto in queste settimane dall’intero Dipartimento alle Attività Produttive e dall’Assessore Galella, che ringraziamo, ci consente oggi di essere fiduciosi per il prossimo futuro, a partire dalla retribuzione di settembre dei lavoratori, che verrà saldata già nella giornata di domani, e soprattutto perché finalmente è stata rappresentata alle Organizzazioni Sindacali la futura gestione delle attività, ieri in capo all’Asi, che dovranno nelle prossime settimane essere traslate all’interno di Apibas.

Ciò consentirà il mantenimento dei livelli occupazionali cosi da scongiurare i possibili licenziamenti.

Il 28 ottobre si riaggiornerà il tavolo affinché gli impegni assunti oggi possano trovare ancora più concretezza al fine, finalmente, di dare certezze e serenità ai nostri lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag assessore alessandro galella, fim, futura ambiente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2022 19 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 19 ottobre 2022: 1 decesso, 769 test di giornata, 138 positivi, 232 guarigioni
Successivo Il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti a sostegno della Basilicata | Incontro a Roma con l’assessore Latronico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?