Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Angelo Daraio, lucano, nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Angelo Daraio, lucano, nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Potenza
Attualità

Angelo Daraio, lucano, nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 18 ottobre 2022 –

Potenza, 17 ottobre 2022 – Il Colonnello Angelo Daraio (foto di copertina) è il nuovo comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Potenza.
Subentra al Col. Francesco Alberti trasferito al Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza in qualità di Comandante.
Il nuovo Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Potenza, Col. Angelo Daraio, è nato a Grassano, in provincia di Matera, dove ha vissuto per quindici anni prima di trasferirsi a Salerno.

Si è laureato nel 1992 in Ingegneria Civile all’Università degli Studi di Salerno, conseguendo quindi l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere. Nel 1994 è entrato a far parte, come funzionario, del Corpo Forestale dello Stato, ove ha svolto, come primo incarico, le funzioni vicarie di Responsabile del Centro Operativo Antincendio Boschivo di Firenze. Dopo i primi tre anni a Firenze, è stato trasferito prima al Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato di Potenza, poi, nel 1999, al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del “Parco Nazionale del Vesuvio” ed ancora, nel 2005, prima al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di -Salerno e poi, nel 2008, al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Napoli.

Nel 2009 inizia l’esperienza calabrese, nel vibonese, ove assume l’incarico di Capo dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Mongiana (ora Reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana) e di Responsabile del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Vibo Valentia, oltre a diversi incarichi di collaborazione con la Prefettura di Vibo Valentia. Nell’ottobre 2021 è chiamato a frequentare il Corso di Alta Formazione presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, in Roma, conclusosi nel giugno scorso.

Il Colonnello Daraio, nel suo percorso lavorativo ha svolto incarichi in sedi diverse e ricoperto vari incarichi. Ha quindi acquisito un notevole bagaglio culturale e professionale nel settore ambientale che certamente metterà a disposizione della comunità provinciale potentina per assicurare un territorio più “sano”, “pulito” e “sostenibile” alle generazioni future.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag col. angelo daraio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2022 18 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liliana Dell’Osso, lucana, è la prima donna alla guida della Società Italiana di Psichiatria
Successivo Riunito il tavolo di contrasto al caporalato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?