Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Preoccupante per Tortorelli (Uil) il rapporto Caritas sulla povertà in Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Preoccupante per Tortorelli (Uil) il rapporto Caritas sulla povertà in Italia
Ambiente e TerritorioEconomia

Preoccupante per Tortorelli (Uil) il rapporto Caritas sulla povertà in Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 ottobre 2022 -” Il rapporto della Caritas sulla povertà conferma non solo che il pagamento di bollette di luce, gas e acqua è diventata la prima emergenza per le famiglie lucane ma che la mobilità sociale è ferma da molti anni, oltre ad esserci sempre più minori in stato di indigenza”.

Un momento della presentazione del rapporto Caritas

E’ il commento che fa il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli.

“La prima lettura del rapporto è che la povertà è diventata ereditaria perché, come sostiene con linguaggio efficace il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, “l’ascensore sociale è guasto, è rotto da tempo e pochi sono interessati ad aggiustarlo”.
Per il sindacato tutto è questa un’ ulteriore indicazione a cogliere la crescente sofferenza sociale e ad adoperarsi in tutti i modi per “aggiustare” l’ascensore sociale.
Torniamo dal congresso nazionale Uil di Bologna, che ha segnato l’adeguamento in “sindacato delle persone”, – prosegue Tortorelli – ancora più carichi di valori di solidarietà e umanità, con la mission di  rappresentare le persone.
Anche per questo continuiamo a sostenere che non può certo essere il provvedimento della Regione sul cosiddetto gas gratuito domestico, con tutti i limiti e le problematicità evidenziati, in attesa che diventi applicazione concreta, a risolvere ogni problema.

E’ necessaria  una strategia molto più complessiva per venire incontro alle famiglie lucane in povertà e che hanno problemi di vita quotidiana. La Uil – conclude Tortorelli – condivide e sostiene l’impegno della Caritas a dare risposte immediate a bisogni economici specifici”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag rapporto caritas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Confronto aperto per il restauro del Teatro Duni
Successivo Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?