Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini
Ambiente e Territorio

Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 ottobre 2022 – MOLITERNO – Un’App per tablet e smartphone per migliorare i servizi ai cittadini: si chiama Moliterno Smart ed è scaricabile sia per sistemi android che IOS. Ad annunciarlo con un video, che è anche un tutorial per l’utilizzo, il Sindaco di Moliterno Antonio Rubino.

“Lo smartphone è uno strumento che accompagna la vita quotidiana dei giovani e meno giovani, attraverso di esso possiamo accorciare le distanze tra Amministrazione, Uffici Comunali e i cittadini, migliorando i servizi erogati” dichiara il primo cittadino moliternese.

Nel video diffuso sui social, vengono evidenziate le principali funzionalità dell’applicazione che consente di effettuare i pagamenti per i principali servizi comunali senza recarsi negli uffici ma tramite pago pa e in maniera telematica.

Inoltre, l’applicazione consente al Comune di inviare notifiche, selezionate in base all’urgenza, migliorando la comunicazione e l’informazione.

Divisa in varie sezioni che riguardano notizie di carattere generale, eventi e appuntamenti (consigli comunali, eventi culturali) ma anche avvisi di emergenza (con una sezione aggiornata quotidianamente con i bollettini della Protezione Civile), l’App consente anche uno sguardo al territorio per residenti e visitatori con la mappa, le notizie su scuole, associazioni, attività e una sezione dedicata al Turismo in fase di aggiornamento.

Oltre ai recapiti e ai contatti diretti con uffici comunali e amministratori, l’APP ha poi una sezione dedicata alla raccolta differenziata (calendario e gestione) con l’utile servizio “dove lo butto” attraverso il quale in base alla tipologia di rifiuto si può conoscere la modalità di conferimento.

Attraverso l’applicazione si potranno inviare segnalazioni allegando anche fotografie, servizio particolarmente utile per controllo del territorio e decoro urbano.

Infine completano i servizi una fotogallery, la sezione social e una dedicata ai sondaggi che potrà essere utilizzata per concretizzare azioni di democrazia partecipata.

“Era un impegno assunto già in campagna elettorale” conclude Rubino “poter migliorare sempre e costantemente i servizi attraverso la digitalizzazione.”
Gli fa eco il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico Angelo Zambrino: “Moliterno smart è solo un primo passo di tanti altri servizi che miglioreremo anche grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito del PNRR relativi alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”.

Foto di copertina: Municipio di Moliterno

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupante per Tortorelli (Uil) il rapporto Caritas sulla povertà in Italia
Successivo Per gestire calamità in ambito ferroviario, firmata procedura operativa tra Protezione Civile Basilicata e FS
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?