Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini
Ambiente e Territorio

Moliterno | Un’app per migliorare i servizi ai cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 ottobre 2022 – MOLITERNO – Un’App per tablet e smartphone per migliorare i servizi ai cittadini: si chiama Moliterno Smart ed è scaricabile sia per sistemi android che IOS. Ad annunciarlo con un video, che è anche un tutorial per l’utilizzo, il Sindaco di Moliterno Antonio Rubino.

“Lo smartphone è uno strumento che accompagna la vita quotidiana dei giovani e meno giovani, attraverso di esso possiamo accorciare le distanze tra Amministrazione, Uffici Comunali e i cittadini, migliorando i servizi erogati” dichiara il primo cittadino moliternese.

Nel video diffuso sui social, vengono evidenziate le principali funzionalità dell’applicazione che consente di effettuare i pagamenti per i principali servizi comunali senza recarsi negli uffici ma tramite pago pa e in maniera telematica.

Inoltre, l’applicazione consente al Comune di inviare notifiche, selezionate in base all’urgenza, migliorando la comunicazione e l’informazione.

Divisa in varie sezioni che riguardano notizie di carattere generale, eventi e appuntamenti (consigli comunali, eventi culturali) ma anche avvisi di emergenza (con una sezione aggiornata quotidianamente con i bollettini della Protezione Civile), l’App consente anche uno sguardo al territorio per residenti e visitatori con la mappa, le notizie su scuole, associazioni, attività e una sezione dedicata al Turismo in fase di aggiornamento.

Oltre ai recapiti e ai contatti diretti con uffici comunali e amministratori, l’APP ha poi una sezione dedicata alla raccolta differenziata (calendario e gestione) con l’utile servizio “dove lo butto” attraverso il quale in base alla tipologia di rifiuto si può conoscere la modalità di conferimento.

Attraverso l’applicazione si potranno inviare segnalazioni allegando anche fotografie, servizio particolarmente utile per controllo del territorio e decoro urbano.

Infine completano i servizi una fotogallery, la sezione social e una dedicata ai sondaggi che potrà essere utilizzata per concretizzare azioni di democrazia partecipata.

“Era un impegno assunto già in campagna elettorale” conclude Rubino “poter migliorare sempre e costantemente i servizi attraverso la digitalizzazione.”
Gli fa eco il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico Angelo Zambrino: “Moliterno smart è solo un primo passo di tanti altri servizi che miglioreremo anche grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito del PNRR relativi alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”.

Foto di copertina: Municipio di Moliterno

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupante per Tortorelli (Uil) il rapporto Caritas sulla povertà in Italia
Successivo Per gestire calamità in ambito ferroviario, firmata procedura operativa tra Protezione Civile Basilicata e FS
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?