Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea |E’ ancora emergenza dopo la bomba d’acqua che ha interessato Castrocucco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maratea |E’ ancora emergenza dopo la bomba d’acqua che ha interessato Castrocucco
CronacaIN EVIDENZA

Maratea |E’ ancora emergenza dopo la bomba d’acqua che ha interessato Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 ottobre 2022 – Vigili del Fuoco, Protezione Civile, volontari e tecnici comunali ancora al lavoro a Castrocucco di Maratea colpito dalla bomba d’acqua che la sera del 13 ottobre scorso ha creato danni ingenti al territorio.

Al momento le sei famiglie di Castrocucco, costrette a lasciare le proprie abitazioni a scopo precauzionale, non hanno potuto ancora farvi rientro.

Si lavora per liberare le zone colpite dal nubifragio dal fango che ha reso impraticabili molte strade di collegamento. Da oggi riaperta la statale 18.

Stamane sopralluogo dell’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra. Da parte dell’amministrazione comunale si sta predisponendo la delibera per chiedere il riconoscimento dello stato di calamità.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2022 16 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sul terremoto giudiziario interviene don Marcello Cozzi, Presidente del Cestrim: “Un decadimento etico sta attraversando la nostra società. E non da oggi”.
Successivo Una delegazione di giovani imprenditori lucani al 37esimo convegno GI di Confindustria “Energie per cambiare epoca”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?