Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 22 e 23 ottobre a Melfi la “Sagra della Varola”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 22 e 23 ottobre a Melfi la “Sagra della Varola”
Cultura ed Eventi

Il 22 e 23 ottobre a Melfi la “Sagra della Varola”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 15 ottobre 2022 – Si svolgerà nel weekend del 22 e 23 ottobre prossimi a Melfi nel cuore del centro storico la 61/\ edizione di VAROLA, l’evento di promozione del Marroncino della città federiciana.
Nata come “Sagra della Varola”, la manifestazione è cresciuta nel corso degli anni fino a diventare una delle più importanti vetrine enogastronomiche della Basilicata e del Sud Italia, insignita nel 2019 del prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità”.

Dopo un biennio di pausa dovuta alla pandemia, le vie del borgo torneranno a rianimarsi intorno alle scintille rosse che emergono da grandi recipienti di ferro traforati, le “varole”, utilizzati per arrostire le castagne. Frutto del suolo vulcanico del Monte Vulture, questi marroncini sono particolarmente gustosi, profumati e ideali per trasformarsi in caldarroste.

La grande varolata di piazza Umberto I sarà coronata da un percorso che si snoda tra i principali monumenti della città, lungo cui saranno presenti gli stand degli espositori e i punti ristoro: un connubio perfetto tra degustazione e contemplazione del patrimonio artistico e architettonico. Faranno da cornice alla passeggiata tanti gruppi musicali custodi della tradizione popolare e artisti di strada.

Numerose le novità introdotte quest’anno per stimolare sempre di più la partecipazione attiva della comunità, per un evento sempre più digitale e con iniziative che partono già dal venerdì. S
ui vari canali web e social sono consultabili offerte di escursioni organizzate nei boschi, corsi di cucina e show cooking, serate sotto le stelle, visite guidate e tante proposte di menu a tema da parte di ristoranti, vinerie, punti ristoro, sia all’interno del percorso che diffuse sul territorio.
Il brand Varola sarà presente anche nel merchandising personalizzato, dalle divise degli espositori ai kit per le consumazioni.

Anche le aree pedonali saranno più estese, rendendo l’intero borgo antico libero dal transito di autovetture.
Sarà facilmente raggiungibile, anche con le navette, a partire dalle diverse aree dedicate a ospitare i mezzi turistici: i bus a piazza Craxi, le autovetture al parcheggio multipiano in piazzale Stazione e i camper nell’area del polo sportivo di Sant’Abruzzese. Tutte le informazioni sono disponibili sul web e sulla mappa interattiva per smartphone.

In conclusione, Varola 2022 è per Melfi il simbolo di una grande voglia di ripresa, che passa attraverso la promozione turistica, sociale e culturale della città. Una bella sfida, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco Federico II di Svevia, che hanno operato in piena sinergia e collaborazione.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Sagra della Varola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2022 15 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Porte aperte a Tempa Rossa”, dal 19 ottobre ritornano gli Open Days
Successivo Potenza | Sorpreso a vendere droga, viene arrestato dalla Polizia dopo inseguimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?