Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’IIS “Da Vinci-Nitti” di Potenza, la scuola più internazionale d’Italia, ha partecipato da protagonista agli Erasmusdays
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’IIS “Da Vinci-Nitti” di Potenza, la scuola più internazionale d’Italia, ha partecipato da protagonista agli Erasmusdays
Cultura ed Eventi

L’IIS “Da Vinci-Nitti” di Potenza, la scuola più internazionale d’Italia, ha partecipato da protagonista agli Erasmusdays

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 ottobre 2022 – L’IIS L. Da Vinci-Nitti di Potenza ha celebrato il programma europeo Erasmus+ partecipando agli Erasmusdays con rinnovato entusiasmo, forte del recente riconoscimento di scuola più internazionale d’Italia, premio condiviso con sole altre quattro istituzioni scolastiche italiane.

Le manifestazioni sono visibili sul sito europeo https://www.erasmusdays.eu/event/sharing-stories-promoting-active-participation, insieme a migliaia di altri eventi organizzati in Paesi europei e non.

L’occasione ufficiale di condivisione delle esperienze e di divulgazione dei risultati si terrà domani, sabato 15 ottobre alle ore 10,00 nell’Aula Magna dell’Istituto.

Il video-saluto da parte della coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, la dott.ssa Sara Pagliai sarà seguito dall’intervento della Dirigente, prof.ssa Alessandra Napoli che, insieme con le docenti coinvolte nel progetto, introdurrà le narrazioni in prima persona delle studentesse e degli studenti partecipanti.
Sarà possibile vedere una mostra di testimonianze e di prodotti, frutto anche del lavoro svolto nei due anni precedenti, attraverso l’inquadramento di codici QR sistemati su diversi poster in vari punti della scuola.

Il focus sarà dedicato, in particolare, all’ultima mobilità, la seconda del progetto Erasmus+ “A Lesson in Sustainability” che ha avuto luogo a Patrasso, Grecia, dal 3 al 7 ottobre.
Cinque studentesse dell’IIS Leonardo da Vinci-Nitti di Potenza hanno visitato luoghi di grande interesse storico- culturale con coetanei greci, tedeschi, lituani e spagnoli condividendo con loro interessanti laboratori esperienziali e compiti di realtà che saranno puntualmente documentati.
A Patrasso hanno lavorato in gruppo, si sono confrontate, hanno negoziato soluzioni e hanno creato padlet sul turismo sostenibile. Hanno analizzato casi di studio sul cambiamento climatico e hanno elaborato proposte e conclusioni.

Il loro interesse si è tradotto in impegno concreto con la partecipazione alla campagna #EU Beach Cleanup attraverso la pulizia della spiaggia di Kalogria. L’accoglienza che l’Istituto Geniko Lykeio Paralias ha riservato agli ospiti è stata calorosa.
Dirigente, docenti, studenti e genitori hanno presentato la propria cultura con il loro cibo, i regali, i loro costumi tradizionali e la loro generosità. Dopo questa esperienza, le studentesse sono tornate a casa arricchite dalla bellezza dei musei e dei siti archeologici visitati e dai tanti momenti di formazione e condivisione con altri giovani europei.

La manifestazione di domani si concluderà sempre all’insegna della sostenibilità, leitmotiv dell’evento, con la premiazione delle proposte degli studenti del “L. da Vinci-Nitti” per rendere più “green” la propria scuola.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag IIS L. Da Vinci-Nitti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2022 14 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotondella | Giovane trovato senza vita in casa, s’indaga sulle cause
Successivo “Porte aperte a Tempa Rossa”, dal 19 ottobre ritornano gli Open Days
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?