Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Farà tappa nella stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico il “Treno della memoria”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Farà tappa nella stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico il “Treno della memoria”
Cultura ed Eventi

Farà tappa nella stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico il “Treno della memoria”

Rocco Catalano 14 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 14 ottobre 2022 – Farà tappa allo scalo di Garaguso-Grassano- Tricarico “il treno della Memoria” partito lo scorso 6 ottobre da Trieste e sarà articolato su 17 tappe e 100 ore di percorrenza, e attraverserà 730 stazioni coinvolgendo 270 ferrovieri.

- Advertisement -
Ad image

A Garaguso-Grassano-Tricarico l’arrivo è previsto per le ore 20.30 del 20 ottobre. “ Una grande opportunità per le nostre comunità per riflettere su un avvenimento che ha fatto la storia del nostro Paese ” ha commentato il sindaco di Garaguso Francesco Auletta “ e per non dimenticare il sacrificio di tante vittime che hanno contribuito alla difesa dei valori di democrazia e libertà. Il nostro scalo, che come più volte ho ribadito è uno dei pochi comprensoriali, accoglie con favore l’impegno di tutti sindaco di Matera e presidente della Provincia e sindaci dell’area che hanno sostenuto la richiesta di questa fermata.
Stiamo già nella fase avanzata dell’organizzazione che prevede l’accoglienza del treno del milite ignoto da parte delle autorità civili, militari e politiche che depositeranno una corona di alloro nel ricordo dei tanti caduti in guerra. Nelle prossime ore con i sindaci del comprensorio entreremo nei dettagli organizzativi , con il coinvolgimento delle bande musicali che eseguiranno oltre all’inno nazionale alcuni brani a tema.

E’ mia intenzione, interpellare i dirigenti scolastici e chiedere, data l’importanza dell’evento, la presenza degli studenti affinchè le nuove generazioni possano confrontarsi con l’attualità coniugandola con la storia che studiano sui testi scolastici”.

“Auspico” ha concluso Auletta “ che il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese sia di aiuto con un supporto logistico nell’adeguare al meglio la pubblica illuminazione , ma anche garantire servizi di pulizia dell’area che possa accogliere dignitosamente i tanti cittadini che parteciperanno alla manifestazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Rocco Catalano 23 Luglio 2024 14 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rendere inclusiva l’accoglienza | Iniziativa di CRPO, ASP, ”Le Rose di Atacama”
Successivo Facevano carte false per aumentarsi lo stipendio | Per tre dipendenti comunali scattano provvedimenti restrittivi e sequestro delle somme non dovute
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?