Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo | Fiume di fango a Castrocucco di Maratea, strade interrotte. Domani chiuse tutte le scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo | Fiume di fango a Castrocucco di Maratea, strade interrotte. Domani chiuse tutte le scuole
CronacaIN EVIDENZA

Maltempo | Fiume di fango a Castrocucco di Maratea, strade interrotte. Domani chiuse tutte le scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 ottobre 2022 – Maltempo a Maratea. Particolarmente interessata la zona di Castrocucco come conferma questo video amatoriale inviato alla Protezione Civile di Potenza che ha allertato i propri uomini per intervenire in caso dovesse essere necessario.

Nella zona si sono registrate frane che interessano la viabilità di collegamento tra Castrocucco e Maratea, sulla fondovalle che collega Tortora, altro centro interessato dal maltempo.
Alcune famiglie a Castrocucco ed a Marina sono state sfollate dalle proprie abitazioni a scopo precauzionale.

IL COMUNICATO DEL SINDACO DI MARATEA, DANIELE STOPPELLI

“La pioggia incessante che sta colpendo il nostro territorio in queste ore ha provocato e sta provocando tanti effetti dannosi quali smottamenti e accumuli di detriti sulle strade.
Si sono verificati allagamenti e disagi in tante case dei nostri concittadini in particolare nelle frazioni di Marina e Castrocucco.
Dopo contatti con la centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Potenza il Comandante ha inviato mezzi necessari e 4 squadre per i primi interventi.

La Polizia Locale ed il responsabile del patrimonio sono operativi sul nostro territorio e sono attivati le donne e gli uomini della Protezione civile.

🟥Abbiamo predisposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani.

Al momento sono chiuse le strade
🟥 SS 18 tra Marina e Castrocucco
🟥 all’interno delle Frazioni di Marina e Castrocucco
.

Domani sarà necessaria una ricognizione per comprendere i danni prodotti dalla pioggia copiosa e programmare gli interventi adeguati.
Faremo in modo di darvi la più ampia informazione nelle prossime ore.

Per qualsiasi necessità potete contattarmi al 3204121713“

Sulla zona caduti oltre 150 mm. di pioggia.

Seguono aggiornamenti.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2022 13 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Protezione Civile tra esperienze consolidate e nuove emergenze
Successivo Rendere inclusiva l’accoglienza | Iniziativa di CRPO, ASP, ”Le Rose di Atacama”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?