Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto urbano a Potenza | Per l’Adoc nulla è cambiato, ancora disservizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto urbano a Potenza | Per l’Adoc nulla è cambiato, ancora disservizi
Ambiente e Territorio

Trasporto urbano a Potenza | Per l’Adoc nulla è cambiato, ancora disservizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 ottobre 2022 – Dalle notizie di stampa il trasporto pubblico urbano a Potenza è stato affidato alla Ditta Miccolis S.p.A. e che per tutto il mese di ottobre il servizio è gratuito, l’Adoc di Basilicata ha provato a cercare gli orari delle corse, tuttavia, né sul sito della società né sul sito del comune di Potenza ci sono indicazioni sulle corse attivate. Addirittura, sul sito del comune di Potenza ci sono gli orari e i riferimenti della ditta Trotta S.p.A.

Lodevole ma inutile – afferma Dino D’Andrea, presidente dell’Adoc Basilicata – l’offerta di utilizzare gratuitamente il servizio di trasporto urbano per il mese di ottobre giacché la mancata indicazione dell’orario delle corse e delle altre informazioni necessarie a poter utilizzare i mezzi pubblici consente solo un utilizzo irrazionale del servizio.

Al Comune di Potenza e alla ditta appaltatrice l’ADOC chiede di attivare i pannelli con l’indicazione dell’orario e i percorsi delle corse e del tempo di attesa alle varie fermate in uno a strumenti aggiuntivi per poter accedere ai servizi di trasporto.

La mancata informazione sugli orari, sull’arrivo alle fermate dei bus e sui percorsi non consente di usufruire del servizio perché permane sempre l’incertezza.

L’ADOC di Basilicata avrebbe gradito un maggior coinvolgimento prima dell’avvio del servizio. Tuttavia, è necessario che il Comune di Potenza e la ditta appaltatrice del servizio, al più presto, attivino i servizi necessari a rendere fruibili il trasporto pubblico a Potenza.

Ci aspettiamo interventi efficaci – conclude D’Andrea – per scongiurare il ripetersi di vecchi errori che comportano spese esorbitanti senza vantaggi per i cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2022 11 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un protocollo tra Commissione regionale Pari Opportunità e Difensore Civico regionale
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 11 ottobre: 1.190 test di giornata, 289 positivi, 251 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?