Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questura di Potenza | Giovanna Salerno nuovo dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Questura di Potenza | Giovanna Salerno nuovo dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale
Attualità

Questura di Potenza | Giovanna Salerno nuovo dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 ottobre 2022 – Si è insediato da qualche giorno il nuovo Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, il Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott.ssa Giovanna Salerno (foto di copertina) che sostituisce la dott.ssa Teresa ROMEO, trasferita alla Questura di Biella con l’incarico di Vicario del Questore.

Cinquantacinque anni, della provincia di Avellino, due lauree, in Scienze Politiche ad indirizzo Internazionale ed in Giurisprudenza, la dott.ssa Salerno proviene dal Commissariato di P.S. di Cassino dove ha ricoperto le funzioni di Dirigente. Entra a far parte della Polizia di Stato nel 1994 come allieva del 6° corso per Vice Ispettori al termine del quale viene assegnata alla Questura di Milano dove presta servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e poi presso il Commissariato di Porta Genova. Negli anni successivi lavora presso le Questure di Napoli ed Avellino; in quest’ultima sede entra a far parte della Sezione della Squadra Mobile che si occupa dei reati di criminalità organizzata. Nel novembre 1999, vincitrice del concorso per Commissari della Polizia, al termine dell’89° Corso presso la Scuola Superiore di Polizia, ritorna alla Questura di Milano dove viene assegnata alla Divisione Anticrimine con il ruolo anche di Funzionario Referente dei Collaboratori gestendo pentiti di alto profilo, appartenenti ed affiliati a diverse organizzazioni criminali di stampo mafioso.

Dal 2002 al 2006 è a Napoli dove lavora presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, l’Ufficio del Personale. Viene poi assegnata prima alla Divisione Anticrimine, con lo specifico incarico di dare vita all’istituenda Sezione Collaboratori di giustizia, assumendone formalmente l’incarico di Funzionario Responsabile e successivamente al Commissariato di P.S. di Vicaria Mercato con l’incarico di Funzionario referente della Polizia Giudiziaria.

Trasferita nel 2007 alla Questura di Benevento, ricopre in quella sede diversi incarichi tra cui Dirigente dell’U.P.G.S.P., Vice Capo di Gabinetto, Dirigente dell’Ufficio Personale fino a quando nel 2012 le viene affidata la Dirigenza della Squadra Mobile e successivamente, nel 2015, le viene conferito l’incarico di dirigente della Digos.

Nel 2020 assume la dirigenza del Commissariato di P.S. di Cassino.

Il Primo Dirigente Salerno nel corso della sua carriera ha conseguito numerosi riconoscimenti premiali per le numerose indagini condotte tra le quali ricordiamo una delle più recenti e rilevanti operazioni a livello nazionale che ha portato a smascherare un’associazione per delinquere dedita a traffici illeciti nella gestione dei Centri di Accoglienza Straordinari di Benevento (Operazione “Mani in pasta”)

Nel corso della sua carriera ha collaborato anche ad attività investigative di profilo sia nazionale che internazionale tra le quali si segnalano:
una operazione di polizia giudiziaria antidroga transnazionale, denominata “New Bridge”, in cooperazione con l’FBI, che le è valso un attestato di merito da parte del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato;
un’operazione antimafia nazionale conclusasi con la cattura del capo indiscusso dell’omonimo “Clan Pagnozzi” egemone nel litorale del basso Lazio e della Campania , arrestato insieme ad 11 affiliati .

Alla dott.ssa Salerno sono state, inoltre, conferite la croce di bronzo per anzianità di servizio e la medaglia d’oro al merito di servizio.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2022 11 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 11 ottobre: 1.190 test di giornata, 289 positivi, 251 guarigioni
Successivo Rutigliano (Articolo Uno): ” Governo regionale contro la Basilicata e i lucani. Si faccia da parte”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?