Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Interdittiva antimafia del Prefetto di Potenza nei confronti di impresa potentina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Interdittiva antimafia del Prefetto di Potenza nei confronti di impresa potentina
Cronaca

Interdittiva antimafia del Prefetto di Potenza nei confronti di impresa potentina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 ottobre 2022 – Il Prefetto Michele Campanaro ha firmato una nuova interdittiva antimafia nei confronti di una impresa individuale della provincia di Potenza, operante nel settore delle costruzioni e dei gestori ambientali.
Il provvedimento è stato adottato a seguito delle verifiche sulla richiesta di comunicazione antimafia proveniente dalla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura della Basilicata.

Gli esiti istruttori, con le valutazioni del Gruppo Interforze Antimafia che opera in Prefettura, hanno accertato – si precisa in una nota – l’esistenza, attraverso legami familiari e di conoscenza, di idonei elementi sintomatici di un pericolo di infiltrazione mafiosa, con possibile condizionamento delle scelte imprenditoriali, considerata la contiguità con elementi appartenenti a sodalizi criminali del vulture-melfese, dediti al traffico illecito ed alla detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, all’estorsione aggravata con metodo mafioso ed alla detenzione di armi.

“E’ essenziale massimizzare i risultati dell’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori del Sistema sicurezza, dalle Forze di Polizia alla Magistratura, agli Enti territoriali sino alla società civile – ha dichiarato il Prefetto Campanaro, a margine dell’adozione del nuovo provvedimento interdittivo – Ed è importante farlo con rapidità, perché gli scenari immediatamente prossimi possono essere notevolmente condizionati dagli ingenti flussi finanziari del P.N.R.R. e dalla possibile accelerazione dell’azione infiltrativa della criminalità organizzata.
In questo contesto, è assolutamente strategico il rafforzamento in Prefettura del sistema prevenzionistico di natura amministrativa, con lo strumento delle informazioni antimafia. Devo ringraziare, per questo, – ha affermato il Prefetto – il grande lavoro del Gruppo Interforze Antimafia che sta supportando l’azione della Prefettura, garantendo al massimo le condizioni di impermeabilità della parte sana dell’economia di questa regione dai tentativi di infiltrazione mafiosa. Voglio ricordare anche che, nello stesso ambito prevenzionistico, abbiamo immediatamente recepito le indicazioni ministeriali che prevedono l’introduzione nella BDNA, la Banca Dati nazionale Unica della Documentazione Antimafia, di un sistema di informazione tracciante, con 22 voci appositamente dedicante ai finanziamenti del P.N.R.R.”.

Con quest’ultima sono oggi sedici le interdittive antimafia adottate da gennaio 2022 dal Prefetto di Potenza, con un incremento di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag prefetto potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2022 10 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Governo non ha impugnato la legge della Regione Basilicata sul bonus gas
Successivo A Bellinzona Sindaco e amministrazione di Vietri di Potenza per rinsaldare i legami con i propri connazionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?