Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Interdittiva antimafia del Prefetto di Potenza nei confronti di impresa potentina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Interdittiva antimafia del Prefetto di Potenza nei confronti di impresa potentina
Cronaca

Interdittiva antimafia del Prefetto di Potenza nei confronti di impresa potentina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 ottobre 2022 – Il Prefetto Michele Campanaro ha firmato una nuova interdittiva antimafia nei confronti di una impresa individuale della provincia di Potenza, operante nel settore delle costruzioni e dei gestori ambientali.
Il provvedimento è stato adottato a seguito delle verifiche sulla richiesta di comunicazione antimafia proveniente dalla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura della Basilicata.

Gli esiti istruttori, con le valutazioni del Gruppo Interforze Antimafia che opera in Prefettura, hanno accertato – si precisa in una nota – l’esistenza, attraverso legami familiari e di conoscenza, di idonei elementi sintomatici di un pericolo di infiltrazione mafiosa, con possibile condizionamento delle scelte imprenditoriali, considerata la contiguità con elementi appartenenti a sodalizi criminali del vulture-melfese, dediti al traffico illecito ed alla detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, all’estorsione aggravata con metodo mafioso ed alla detenzione di armi.

“E’ essenziale massimizzare i risultati dell’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori del Sistema sicurezza, dalle Forze di Polizia alla Magistratura, agli Enti territoriali sino alla società civile – ha dichiarato il Prefetto Campanaro, a margine dell’adozione del nuovo provvedimento interdittivo – Ed è importante farlo con rapidità, perché gli scenari immediatamente prossimi possono essere notevolmente condizionati dagli ingenti flussi finanziari del P.N.R.R. e dalla possibile accelerazione dell’azione infiltrativa della criminalità organizzata.
In questo contesto, è assolutamente strategico il rafforzamento in Prefettura del sistema prevenzionistico di natura amministrativa, con lo strumento delle informazioni antimafia. Devo ringraziare, per questo, – ha affermato il Prefetto – il grande lavoro del Gruppo Interforze Antimafia che sta supportando l’azione della Prefettura, garantendo al massimo le condizioni di impermeabilità della parte sana dell’economia di questa regione dai tentativi di infiltrazione mafiosa. Voglio ricordare anche che, nello stesso ambito prevenzionistico, abbiamo immediatamente recepito le indicazioni ministeriali che prevedono l’introduzione nella BDNA, la Banca Dati nazionale Unica della Documentazione Antimafia, di un sistema di informazione tracciante, con 22 voci appositamente dedicante ai finanziamenti del P.N.R.R.”.

Con quest’ultima sono oggi sedici le interdittive antimafia adottate da gennaio 2022 dal Prefetto di Potenza, con un incremento di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag prefetto potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2022 10 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Governo non ha impugnato la legge della Regione Basilicata sul bonus gas
Successivo A Bellinzona Sindaco e amministrazione di Vietri di Potenza per rinsaldare i legami con i propri connazionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?