Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Teatro Oltre i Limiti | A Potenza nuovo appuntamento in carcere con l’artista Manfredi Perego
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Teatro Oltre i Limiti | A Potenza nuovo appuntamento in carcere con l’artista Manfredi Perego
Cultura ed Eventi

Teatro Oltre i Limiti | A Potenza nuovo appuntamento in carcere con l’artista Manfredi Perego

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 ottobre 2022 – Al via la quarta edizione di “Teatro Oltre i Limiti”, la rassegna di promozione del teatro in carcere curata dalla Compagnia teatrale Petra in partenariato con la Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza e rivolta ai detenuti della sezione maschile del penitenziario.

In programma dal 20 al 22 ottobre 2022 la prima tappa dell’azione “Artisti in Transito”, che prevede un workshop intensivo condotto dal danzatore, coreografo e insegnante Manfredi Perego, in collaborazione con il Città delle 100 Scale Festival, e destinato ai detenuti/attori del laboratorio teatrale in carcere e ad una rappresentanza di alunni del Liceo Musicale-Coreutico dell’ISIS “Pitagora” di Montalbano Jonico, con la partecipazione dello staff di Petra.

Durante la tre giorni di sperimentazione sarà possibile, per un pubblico esterno, assistere ad una lezione aperta del workshop, che si svolgerà sabato 22 ottobre 2022 dalle ore 10, con ingresso alle 9.30.
Per partecipare è necessario inviare una mail a progettipetra@gmail.com allegando il proprio documento di identità, entro e non oltre oggi, 9 ottobre 2022.

“Artisti in transito” è uno dei momenti cardine di apertura e di riflessione del lavoro artistico di “Teatro Oltre i Limiti”, che ha lo scopo di mettere in relazione detenuti e mondo teatrale. Si tratta di incursioni artistiche, laboratori intensivi condotti da artisti del panorama nazionale, fruibili dagli attori/detenuti del laboratorio teatrale, da un gruppo di allievi e/o attori provenienti dall’esterno e dagli studenti delle scuole secondarie di II grado.

“Teatro Oltre i Limiti” è un’attività di teatro sociale in carcere promossa dalla Compagnia teatrale Petra con la stretta collaborazione della direzione della Casa Circondariale di Potenza, dott.ssa Maria Rosaria Petraccone, del comandante Giovanni Lamarca e dell’area sicurezza e trattamentale del carcere.
Il progetto è stato avviato nel 2018, grazie alla stipula di una convenzione per la gestione dello spazio teatrale presente all’interno della Casa Circondariale, con l’obiettivo di farne uno spazio culturale della città e per la città di Potenza, con un’offerta culturale sia di formazione che di presenza di artisti del panorama nazionale.

Alla base del progetto c’è l’assunto del teatro come linguaggio capace di superare il concetto di “limite”, nel luogo stesso a cui viene automaticamente abbinato dall’immaginario collettivo.
Mettendo insieme teatro, carcere e società civile, “Teatro Oltre i Limiti” ribalta la concezione detentiva a favore di una nuova visione: da luogo di reclusione a luogo (anche) di cultura. Giunto alla sua quarta edizione, “Teatro Oltre i Limiti” intende consolidare quel “ponte” costruito negli anni tra gli abitanti “di dentro”, che si relazionano in un modo nuovo grazie al teatro, e quelli “di fuori”, che scoprono l’interno delle mura del contesto carcere: il carcere si apre alla città (e i detenuti diventano attori).

Da ottobre 2022 a giugno 2023, i detenuti della sezione maschile della Casa Circondariale di Potenza potranno seguire un percorso formativo di pratica delle discipline teatrali, attraverso un laboratorio condotto da Antonella Iallorenzi, esperta in teatro sociale, e Mariagrazia Nacci, coreografa e danzatrice.

“Teatro Oltre i Limiti” è un progetto prodotto dalla Compagnia teatrale Petra, con il contributo di Otto per Mille dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, il partenariato della Casa Circondariale di Potenza e la collaborazione del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, del Città delle 100 Scale Festival, dell’Ateneo Musica Basilicata, della Compagnia teatrale L’Albero, di UniversaMusica e di Multietnica. La direzione artistica è di Antonella Iallorenzi, la direzione tecnica di Angelo Piccinni.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022 9 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 10 ottobre a Potenza otto sportelli del Comune per consegnare la certificazione bonus gas
Successivo Pessolano (Basilicata in Azione) denuncia il poco tempo a disposizione per presentare la documentazione per beneficiare del bonus gas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?