Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti: “La confusione sul bonus gas conseguenza di una campagna lampo per motivi elettorali”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Simonetti: “La confusione sul bonus gas conseguenza di una campagna lampo per motivi elettorali”
EconomiaPolitica

Simonetti: “La confusione sul bonus gas conseguenza di una campagna lampo per motivi elettorali”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 ottobre 2022 – “La grande confusione che si manifesta sulla riduzione delle bollette del gas in Basilicata parte prima di tutto dalla comunicazione dell’Ente Regione che risponde agli ideatori di una campagna lampo per motivi elettorali”.

Lo afferma Pietro Simonetti del Ceres (Centro Studi e Ricerche Economico Sociali)

“L’idea giusta di sostenere le famiglie, non le imprese, comincia con uno slogan sbagliato “gas gratis per i lucani”

In realta’ – precisa Simonettti – si tratta di una riduzione importante della bolletta non della gratuità dell’uso della risorsa energetica.

Oggi, a 5 cinque giorni dalla scadenza del termine per le determinazioni del Governo sulla costituzionalita’ della legge, si appura di una richiesta di modifica di un comma da parte di Roma, quindi la legge dovrebbe tornare in Consiglio.

E’ una consuetudine evitare il ricorso alla Consulta con interventi concordati.

Questa volta, data la situazione amministrativa, i fatti giudiziari ,le promesse, le date fissate, il panico dovrebbe aver preso le redini nell’esercizio della comunicazione e degli adempimenti da attuare in cinque giorni non previsti dai precedenti indicazioni.

In questo quadro di confusione, correzioni, interventi dell’Anci, da tempo in sonno, viene indicata l’ApiBas come gestore delle fasi burocratiche, mentre per domani è previsto un altro incontro in attesa del fatidico 15 ottobre.

C’era una volta la struttura dei dipartimenti e le loro competenze assieme agli Enti Regionali.

Ora prevale il comando, un sistema che non assomiglia a quello militare, ma ad un aggregato di nuclei e spezzoni che si combattono disarmati a chi conta di più pensa di attuare miracoli oppure l’effetto sorpresa.

In Basilicata  oltre 120.000  contratti di fornitura di gas sono gestite da Enel ed Energia. La platea, con altre minuscole compagnie, si attesta attorno ai 140.000 contratti.

Evidentemente non è pervenuto un accordo per evitare il percorso dell’autocertificazione. Quindi chi ha i dati dovrebbe riceverli  dagli enti locali per adottare l’intervento di riduzione.

Ecco – conclude Simonetti – un effetto straordinario dell’innovativo cambiamento prodotto dal comando “gruppo interforze della Regione”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022 9 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccaro (Uilp): “Bonus gas, una Babele di tecnicismi per scoraggiare i cittadini, soprattutto quelli più anziani”
Successivo Italtractor Potenza | I lavoratori approvano il contratto integrativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?