Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pessolano (Basilicata in Azione) denuncia il poco tempo a disposizione per presentare la documentazione per beneficiare del bonus gas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pessolano (Basilicata in Azione) denuncia il poco tempo a disposizione per presentare la documentazione per beneficiare del bonus gas
EconomiaPolitica

Pessolano (Basilicata in Azione) denuncia il poco tempo a disposizione per presentare la documentazione per beneficiare del bonus gas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 ottobre 2022 – “L’ennesima prova di inefficienza della giunta Bardi ci viene offerta dalla tanto sbandierata operazione “gas gratis” che, di atto in atto, si sta dimostrando una mera propaganda politica di un governo regionale sempre più in difficoltà e che ormai ha perso il suo feeling con i lucani”.

Lo denuncia in una nota Donato Pessolano, segretario regionale di Basilicata in Azione.

“Dal “gas gratis” subito siamo passati al gas forse gratis, non si sa quando, ma solo se risparmi il 15%; dell’automatismo del bonus siamo passati alla peggiore burocrazia che sta creando enormi problemi ai cittadini lucani.
Sullo sfondo – prosegue – restano i nodi irrisolti legati ai consumi delle imprese che rischiano di chiudere o di dover tagliare il personale per poter far fronte alle spese energetiche”.

“L’accesso alla tanto attesa misura – continua il leader di Azione – utile a contrastare il caro energia, rischia di mettere in enorme difficoltà una parte di popolazione che, stando alle modalità di presentazione della domanda, potrebbe vedersi preclusa la riduzione nella prossima fatturazione.

Difatti la presentazione del modello di autocertificazione attraverso il quale si dovranno dichiarare gli estremi del contratto di fornitura impone un termine temporale molto breve e certamente limitativo per quelle persone – anziani, disabili, lavoratori, persone assenti impossibilitate per vari che in soli 5 giorni, dal 10 al 15 Ottobre, non potranno recarsi presso gli uffici comunali di residenza per depositare l’istanza.

Come mai tutta questa fretta, – si chiede Pessolano – considerato che l’annuncio della iniziativa risale a qualche mese fa? Perché non sono state comunicate in tempo tutti gli aspetti della vicenda? Perché bisogna accedere ad un canale Telegram non istituzionale, e attraverso il quale vengono diffusi messaggi di propaganda politica, per avere le informazioni? E ancora: per chi non ha lo SPID quale alternativa è prevista? “

“La nostra proposta – aggiunge Pessolano- è chiara e di buon senso: allungare i tempi per le pratiche e snellire il processo burocratico, magari istituendo ulteriori finestre temporali per permettere a tutti i cittadini di accedere al bonus.

Ed inoltre, nell’ottica della semplificazione amministrativa e per non ingolfare la macchina amministrativa dei comuni, molti dei quali sotto organico, si chiede di attivare nelle prossime ore tutti i sistemi digitalizzati per presentare l’autocertificazione attraverso pec o attraverso un portale dedicato, facilmente accessibile a tutti. Il nostro interesse è favorire l’accesso a tutti i cittadini interessati e tutelarne il diritto”.

“L’inadeguatezza di questa giunta regionale – conclude Pessolano – al netto delle vicende giudiziarie delle ultime ore sulle quali affidiamo alla magistratura il compito di fare ampia chiarezza, si è ormai palesata agli occhi di tutti. La Regione Basilicata sta accumulando troppi ritardi, i lucani hanno bisogno di una leadership autorevole e competente”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Tag bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2022 9 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Teatro Oltre i Limiti | A Potenza nuovo appuntamento in carcere con l’artista Manfredi Perego
Successivo Bonus Gas | Mario Polese (Italia Viva): “Strana fretta e mancanza di chiarezza e confronto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?