Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, il 15 ottobre giornata di sensibilizzazione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, il 15 ottobre giornata di sensibilizzazione a Potenza
SaluteSanità

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, il 15 ottobre giornata di sensibilizzazione a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 ottobre 2022 – Tra Settembre e Ottobre si ripete puntuale ogni anno la Giornata Mondiale del Cuore, assumendo una tematica differente in ogni edizione, ma mettendo sempre al centro IL CUORE.

La Giornata Mondiale del Cuore, è una campagna di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-vascolari, promossa in tutto il mondo dalla World Heart Federation attraverso una comunità di oltre 200 organizzazioni nazionali che, insieme, sostengono l’impegno della società medica e delle fondazioni per il cuore in oltre 100 paesi.

Scopo della giornata, pertanto, è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prendersi cura del proprio cuore attraverso la prevenzione primaria, adottando corretti stili di vita, svolgendo normale e costante attività fisica, smettendo di fumare e riducendo l’assunzione di sostanze alcoliche.

La prevenzione è un fattore importante, per questo durante la Giornata del Cuore ne promuoviamo la cultura, sottoponendo a visite cardiologiche gratuite, controllo del colesterolo, del peso e dell’indice di massa corporea (BMI) i cittadini che ne fanno richiesta.

La prevenzione delle malattie cardiovascolari si estende fino a quella della morte cardiaca improvvisa, mediante le tecniche di Rianimazione Cardio-Polmonare e l’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno(DAE), in caso di improvviso arresto cardiaco.

Uguaglianza nell’accesso alle cure (use heart for umanity); salvaguardia dell’ambiente, riducendo in particolare l’inquinamento atmosferico che si stima sia responsabile del 25% di tutte le morti per malattie cardiovascolari (use heart for nature); benessere personale, contrastando tutti i fattori di rischio cardiovascolari modificabili e, in particolare, limitando lo stress (use heart for you).

Sono questi i grandi temi sui quali si concentra la campagna di sensibilizzazione 2022 “Use heart for every heart”(“Usa il cuore per ogni cuore”) lanciata in occasione del World Heart Day.

Il giorno 15 Ottobre p.v. l’Associazione “Amici del Cuore”, presso la Parrocchia S. Maria della Speranza, (Bucaletto) a Potenza promuove una giornata di screening cardiologico (ore 8.00/10.30), con possibilità di effettuare un ECG (elettrocardiogramma) e controllare alcuni parametri utili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari (Peso, altezza, indice di massa corporea – Pressione arteriosa e F.C., Pulsossimetria; Glicemia, colesterolo totale, trigliceridi).

Alle ore 11.00 seguirà il convegno dal tema specifico “Usa Cuore per ogni Cuore”, introdotto dal Presidente dell’associazione, Giovanni Fiore.

Interverranno:

Dr.ssa Marilena Fatigante – Università “ La Sapienza” – Roma: “Salute e inclusione: l’umanizzazione delle cure”

Dr.ssa M. Ausilia Petruzzi– Cardiologa Associazione – “Prevenzione cardiovascolare tra vecchi

e nuovi fattori di rischio”

Dr.Gianvito Corona– Dirigente Medico ASP – Potenza “I nuovi strumenti della continuità ospedale – territorio e delle Cure Domiciliari al servizio della Cardiologia territoriale”

Dr.Massimo Zullino– Presidente IVª Commissione Regionale “La medicina del territorio: Nuove

frontiere”

Le conclusioni saranno affidate al Dr. Francesco Fanelli Assessore Regionale alla Sanità di Basilicata.

Modera il convegno il Dr. Gabriele Di Mauro socio onorario “Amici del Cuore”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag giornata mondiale del cuore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2022 7 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Marcello Cozzi sulla ricerca di rifiuti tossici a Garaguso
Successivo Terremoto giudiziario in Basilicata | Coinvolti amministratori regionali. CHI SONO GLI INDAGATI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?