Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | “Le stelle di Dora”, commemorativa dell’uccisione del Generale Dalla Chiesa, donata dai Carabinieri all’Ufficio Scolastico Provinciale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | “Le stelle di Dora”, commemorativa dell’uccisione del Generale Dalla Chiesa, donata dai Carabinieri all’Ufficio Scolastico Provinciale
AttualitàCultura ed Eventi

Potenza | “Le stelle di Dora”, commemorativa dell’uccisione del Generale Dalla Chiesa, donata dai Carabinieri all’Ufficio Scolastico Provinciale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 ottobre 2022 – A Potenza, stamane nella Caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri, intitolata al “Tenente M.O.V.M. alla memoria Orazio Petruccelli”, ha avuto luogo un significativo incontro, durante il quale il Comandante, Colonnello Luca D’Amore, ha donato una copia del volume dedicato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa alla dr.ssa Debora Infante, Dirigente dell’Ufficio Scolastico della Provincia di Potenza.
Un gesto importante, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, che simbolicamente vuole essere indirizzato verso coloro che saranno i destinatari della novel, vale a dire i dirigenti scolastici che, conseguentemente, metteranno l’opera a disposizione dei loro studenti, direttamente nelle biblioteche degli istituti, da cui poter trarre i tratti salienti di una delle figure più emblematiche del XX secolo, un eroe che ha attraversato uno dei periodi più difficili della storia nazionale moderna, quale quello della lotta alla mafia e al terrorismo.

da sinistra: dr.ssa Debora Infante, colonnello Luca D’Amore, colonnello Maurizio Laurito

La pubblicazione “Le stelle di DORA” è stata presentata a Roma il 1° settembre scorso, nell’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri, ed è in corso di distribuzione gratuita, in formato fumetto, a tutti gli Istituti scolastici di secondo grado del territorio nazionale, per il tramite dei Comandi Territoriali dell’Arma dei Carabinieri.

L’opera, che nasce grazie alla collaborazione tra lo Stato Maggiore della Difesa, il Comando Generale dell’Arma e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, è stata realizzata dagli autori Matteo Demonte e Ciaj Rocchi, Edizioni Solferino, in occasione del quarantesimo anniversario – 3 settembre 1982 – dell’assassinio del Generale, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente di Pubblica Sicurezza Domenico Russo, nel mese in cui, tra l’altro, il giorno 27, ricade il 102° anniversario della nascita dell’Alto Ufficiale.



Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2022 6 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comincenter a Porto nella shortlist dei 25 hub europei Twin Hubs Creative Flip
Successivo La Commissione dei Lucani nel Mondo in Val d’Agri per una verifica e per progettare il futuro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?