Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Commissione dei Lucani nel Mondo in Val d’Agri per una verifica e per progettare il futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Commissione dei Lucani nel Mondo in Val d’Agri per una verifica e per progettare il futuro
Cultura ed Eventi

La Commissione dei Lucani nel Mondo in Val d’Agri per una verifica e per progettare il futuro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 ottobre 2022 – La Commissione regionale dei Lucani nel mondo si è riunita oggi a Villa d’Agri e proseguirà i lavori fino a sabato, 8 ottobre, in Val d’Agri per approvare il programma annuale e triennale. Una tre giorni che comincerà con la riunione del Comitato esecutivo a Viggiano questo pomeriggio.

I lavori proseguiranno, poi, venerdì 7 ottobre, a Grumento Nova, presso la Scuderia del Castello Sanseverino.
Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale della Basilicata e presidente della Crlm, Carmine Cicala, alle ore 9.30 prevista la prima sessione dei lavori “Per una Basilicata oltre gli stereotipi” alla quale parteciperà il vice presidente della Crlm, Gianni Leggieri.
Si discuterà di tematiche relative alla valorizzazione delle risorse energetiche, superamento del gap infrastrutturale, questione demografica, priorità e obiettivi del Piano strategico regionale, contributo delle Associazioni lucane nel mondo allo sviluppo della Basilicata.

La seconda sessione di lavoro “La Basilicata e il destino dei Borghi”, vedrà la partecipazione del vice presidente della Crlm, Giovanni Vizziello e comincerà alle ore 11.45.
Si parlerà di sviluppo sostenibile per i borghi lucani, di rigenerazione dei luoghi, di turismo delle radici e rinascita dei piccoli borghi e del ruolo delle Associazioni dei Lucani nel mondo. Oltre ai momenti istituzionali ci saranno alcune iniziative di carattere culturale. Il pomeriggio sarà dedicata alla visita guidata dei Musei Aiello – Museo del ‘900 Lucano e Museo del Paesaggio a Moliterno.

“Le Associazioni lucane nell’era del Covid” è il tema al centro della terza sessione dei lavori che si svolgerà sabato 8 ottobre, dalle ore 9.15, a Viggiano presso la Fondazione Giovanni Paolo II. Previsti la relazione del presidente del Consiglio regionale della Basilicata e della Crlm, Carmine Cicala, e gli interventi dei singoli rappresentanti presenti all’incontro. Subito dopo la Commissione regionale dei Lucani nel mondo procederà ad approvare il Programma annuale e quello triennale.
La giornata si concluderà con la visita al Santuario della Madonna del Sacro Monte di Viggiano (ore 13.00), la visita guidata della mostra su Alda Merini “Atto d’Amore” a cura di Giuliano Grittini (ore 18.00) e la partecipazione allo spettacolo di Graziano Accinni “… A sud” presso il teatro Francesco Miggiano (ore 19.00).

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2022 6 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | “Le stelle di Dora”, commemorativa dell’uccisione del Generale Dalla Chiesa, donata dai Carabinieri all’Ufficio Scolastico Provinciale
Successivo Assemblea dei Lucani nel Mondo | Scaglione: “Bisogna avere la vista lunga senza pregiudizi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?