Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto “Unicef per ogni comune della Basilicata” | Presentazione sabato, 8 ottobre, a Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Progetto “Unicef per ogni comune della Basilicata” | Presentazione sabato, 8 ottobre, a Melfi
Cultura ed Eventi

Progetto “Unicef per ogni comune della Basilicata” | Presentazione sabato, 8 ottobre, a Melfi

Rocco Catalano 5 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 ottobre 2022 – Il nuovo Progetto  “Unicef per ogni Comune della Basilicata”, proposto dalla Presidente dell’Unicef Basilicata Angela Granata, intende creare in ogni Comune della Basilicata, un luogo di condivisione al cui centro siano i bambini e le bambine, con l’installazione di due Pannelli dell’Unicef: uno relativo all’Albero dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e l’altro ai 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, dotato di codice QR per consentire informazioni e approfondimenti sui temi dell’Ecosostenibilità.

- Advertisement -
Ad image

Nell’idea proposta dalla Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata, è implicita una visione forte del rapporto adulti – Istituzioni – bambini/bambine – Unicef, visione che conduce a una sintesi virtuosa tra luoghi diversi, naturali, urbani e tecnologici, in un unico spazio ideale, in cui si possono ritrovare in sintesi i “valori” che l’Unicef  difende dal momento della sua fondazione, nella prospettiva di una lunga vita, il più possibile serena, insieme ai bambini e alle bambine di tutto il mondo. 

Sabato 8 Ottobre 2022 alle ore 10.00 nella Villa Comunale “Generale Ascanio Sibilla” a Melfi, si inaugura il primo “Spazio dedicato” al progetto  “Unicef per ogni Comune della Basilicata”, con la benedizione del Vescovo S.E Ciro Fanelli. Segue la presentazione del progetto alle ore 11.00 – 12.30 nella Sala Consiliare.

Introdurranno Carmela Pace, Presidente Unicef Italia (Video-Messaggio) e Giuseppe Maglione, Sindaco di Melfi. Offriranno spunti di riflessione Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata, S.E. Michele Campanaro, Prefetto di Potenza, S.E. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi, Rapolla, Venosa, Piero Marrese, Presidente UPI, Luca D’Amore, Comandante Provinciale Carabinieri di Potenza, Giuseppe Paduano, Comandante Provinciale Potenza Vigili del Fuoco.

Dopo la proiezione del video “Il Percorso dell’Unicef Basilicata” a cura di Antonella Sofi, Angela Granata, Presidente Regionale Unicef Basilicata, presenterà il progetto “Unicef per ogni Comune” e del Documento “Il Mondo che vogliamo: Diritti, Ecosostenibilità e Valori”.
Seguiranno gli interventi di Armando Mastromartino, Presidente Consulta Studentesca, Cristina Distefano, Younicef Basilicata, alunni e alunne I.C. “Berardi-Nitti”classi IIIA e IID.
Le conclusioni saranno affidate a Debora Infante, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza. A conclusione dell’evento verrà eseguita la canzone rap sui Diritti dell’Infanzia. Coordina Tosca Olivelli, USP Potenza.

E’ prevista la presenza dei Sindaci di Moliterno, Potenza, Anzi, Lavello, Tito e Castelmezzano, che hanno dichiarato la loro disponibilità a realizzare il Progetto nei rispettivi Comuni.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Rocco Catalano 23 Luglio 2024 5 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via le iscrizioni al corso di educazione finanziaria “Le donne contano” organizzato dal Soroptimist di Matera
Successivo Compie quarant’anni la biblioteca comunale per l’infanzia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?