Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compie quarant’anni la biblioteca comunale per l’infanzia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Compie quarant’anni la biblioteca comunale per l’infanzia di Potenza
Cultura ed Eventi

Compie quarant’anni la biblioteca comunale per l’infanzia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 ottobre 2022 – Domani, giovedì 6 ottobre, alle ore 10,15, nei locali della Biblioteca per l’Infanzia, si terrà una conferenza stampa in occasione dei 40 anni di attività del servizio.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti sarà inaugurato un Totem luminoso realizzato dal Comune e istallato all’ingresso di Via Torraca 113/A.

Durante la conferenza, l’assessore all’Istruzione, Alessandra Sagarese, il dirigente Giuseppe Romaniello e il responsabile della Biblioteca Domenico Mancusi ricorderanno il percorso compiuto dalla Biblioteca e “il radicamento sul territorio, grazie alla sua costante missione di inclusività e di accoglienza”.

Saranno presenti Rosa Maria Salvia, dirigente del Comune nell’anno in cui la Biblioteca fu inaugurata, e successivamente a capo della stessa struttura nei primi vent’anni di attività, Luigi Catalani, direttore del Nuovo Polo Bibliotecario di Potenza, Mariangela Ludovica Santarsiero dello Studio D.A.U. srl che ha offerto a titolo gratuito il progetto del Totem.

Durante la presentazione saranno resi noti e illustrati i successivi appuntamenti:

il 20 ottobre la ripresa ‘in presenza’ del Laboratorio di Scrittura (25 incontri con cadenza settimanale, di due ore ciascuno, nella sede della Biblioteca) giunto quest’anno alla ventesima edizione. Il corso sarà permanente e accoglierà 30 allievi di 11-14 anni provenienti anche dai paesi della provincia;

il 20 novembre al Teatro Stabile, la presentazione con rappresentazione scenica del libro ‘La Natura ai tempi della Pandemia’, “prestigioso volume a forte impatto etico-ecologico realizzato dai ragazzi della Biblioteca durante il lockdown” spiega il responsabile della Biblioteca comunale Mancusi.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2022 5 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto “Unicef per ogni comune della Basilicata” | Presentazione sabato, 8 ottobre, a Melfi
Successivo Sasso di Castalda | Rimborso Tari per i cittadini. Come beneficiarne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?