Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Libera sul commento post elezioni del consigliere regionale Cariello: “Un linguaggio gravissimo, un incitamento all’odio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Libera sul commento post elezioni del consigliere regionale Cariello: “Un linguaggio gravissimo, un incitamento all’odio”
AttualitàPolitica

Libera sul commento post elezioni del consigliere regionale Cariello: “Un linguaggio gravissimo, un incitamento all’odio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 4 ottobre 2022 – Dura presa di posizione del Coordinamento Libera Basilicata su quanto dichiarato dal consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega) all’indomani delle elezioni politiche del 25 settembre scorso.

“Le parole sono importanti. Sempre, ma soprattutto quando a pronunciarle è un rappresentante istituzionale che, per il ruolo che ricopre, non solo è chiamato ad occuparsi della cosa pubblica a nome dei cittadini, ma a nome e per conto di tutti i cittadini. Senza distinzioni di fazioni, di voti o appartenenza politica. Questi ultimi elementi- afferma Libera – dovrebbero essere accantonati all’indomani della fine delle campagne elettorali, qualsiasi sia il risultato che deve essere sempre rispettato. Perché, come diceva il presidente Sandro Pertini, anche la più imperfetta delle democrazie è sempre preferibile alla più perfetta delle dittature.

Chi ricopre un ruolo istituzionale, inoltre, – si legge nella nota di Libera – deve aver imparato che la rete, i social, sono diventati ormai un prolungamento della vita reale e che ciò che viene detto in quegli spazi, dove la risonanza è anche più grande e immediata rispetto ad un tavolino di un bar, merita la stessa attenzione delle parole che si pronunciano in sedi ufficiali.

È successo altre volte in Basilicata, anche in tempi recenti, con battute a dir poco infelici e lesive pronunciate da rappresentati ai vertici istituzionali.
Per queste ragioni non possiamo restare indifferenti su quanto dichiarato dal consigliere regionale Pasquale Cariello in risposta di un post su facebook, in cui scrive e ribadisce più volte il concetto che “non esiste il perdono” per chi ha votato per un partito differente da quello in cui Cariello si è candidato alla Camera, che chiama traditori e per i quali vuole le “teste sul tavolo”.

Un linguaggio gravissimo, che lascia intendere apertamente, tra l’altro, – sostiene LIbera – un modus operandi ai limiti dell’illegalità nella scelta di politici e funzionari regionali. Un incitamento all’odio, come scritto da altri esponenti politici, che fa l’occhiolino ad un atteggiamento e a un linguaggio che non dovrebbero appartenere ad una politica che ha a cuore ciò che è di tutti e che appartiene ad una società responsabile e lontanissima da quella mentalità mafiosa che tanto cerchiamo di contrastare.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Libera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2022 4 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assoluzione con formula piena per il Sindaco di Vietri di Potenza, era accusato di falso e tentata truffa
Successivo Trasferito da Matera a Taranto il magistrato Colella | Soddisfatto Maurizio Bolognetti che ne denunciava l’incompatibilità ambientale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?