Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Lagonegrese sempre più soggetto ad infiltrazioni della criminalità organizzata | La relazione della DDA preoccupa il Sindaco di Lauria, Gianni Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Il Lagonegrese sempre più soggetto ad infiltrazioni della criminalità organizzata | La relazione della DDA preoccupa il Sindaco di Lauria, Gianni Pittella
Cronacaistituzioni

Il Lagonegrese sempre più soggetto ad infiltrazioni della criminalità organizzata | La relazione della DDA preoccupa il Sindaco di Lauria, Gianni Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 ottobre 2022 – La relazione della Direzione investigativa antimafia al Parlamento, in riferimento al secondo semestre del 2021 conferma le preoccupazioni degli ultimi anni: il Lagonegrese, un tempo isola felice, è sempre più soggetto alle infiltrazioni della criminalità organizzata, proveniente da fuori regione.

“Ciò impone – afferma Gianni Pittella, Sindaco di Lauria e Presidente della Unione dei Comuni del Lagonegrese – la necessità di fare fronte comune tra tutte le istituzioni territoriali: politiche, amministrative e di pubblica sicurezza, in sinergia con quella maggioritaria parte sana della società civile che è da sempre presidio di legalità.

Viviamo tempi complessi, in cui le difficoltà derivanti dalla preoccupante situazione geopolitica mondiale si riverberano in modo drammatico anche nella nostra quotidianità: ciò rende il tessuto socio-economico sempre più indebolito facile preda degli interessi mafiosi.

Se non saremo capaci di unire le forze, in maniera trasversale al territorio, fronteggiando questa minaccia come un unico corpo, siamo destinati a soccombere davanti al progredire di questo mostro che divora tranquillità e benessere, condizioni costruite negli anni con impegno e sacrificio.

Perciò, proprio in questa domenica in cui ci risvegliamo ancora una volta sotto gli schiaffi del senso del reale, invito tutti a investire le energie nella difesa della legalità, a vigilare attentamente su quello che succede nel nostro spazio di azione e di vita.

Perché – conclude Gianni Pittella – abbiamo problemi tremendamente seri da affrontare, e dobbiamo farlo insieme, perché è l’unica strada per difendere il nostro territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag dda, gianni pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2022 3 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marsicovetere | Il Comune approva disegno di legge per l’istituzione del Centro di Dialettologia Internazionale
Successivo La relazione della Direzione Investigativa Antimafia sulla situazione della criminalità in Basilicata | Rischio inquinamento mafioso nell’economia locale. I legami tra gruppi malavitosi lucani, calabresi, pugliesi e campani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?