Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 6 ottobre, a Pignola, presentazione del libro di Francesca Barra “A occhio e quanto basta. La mia ricetta di felicità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 6 ottobre, a Pignola, presentazione del libro di Francesca Barra “A occhio e quanto basta. La mia ricetta di felicità”
Cultura ed Eventi

Il 6 ottobre, a Pignola, presentazione del libro di Francesca Barra “A occhio e quanto basta. La mia ricetta di felicità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2022 – Dopo il grande successo della rassegna letteraria “Il profumo delle pagine” della scorsa estate, tornano gli appuntamenti con la letteratura organizzati dal Circolo culturale Gocce d’Autore e dalla Dimora Storica Giorni, in collaborazione con la libreria Ubik di Potenza. Scenario della stagione autunno/inverno 2022-23 sono le cantine della Dimora, impreziosite da botti di rovere colme dei vini dell’azienda vinicola lucana.

In questa atmosfera, giovedì 6 ottobre, alle 19,00, in via Umberto I a Pignola, si terrà il primo dei nuovi incontri con la giornalista Francesca Barra e il suo ultimo libro intitolato “A occhio e quanto basta. La mia ricetta di felicità” edita da Rizzoli.
Ospite d’eccezione l‘attore Claudio Santamaria.

Un libro, questo di Francesca Barra, che attraverso l’arte culinaria e la preparazione di gustose ricette, racconta la storia di generazioni, di legami, di origini e di radici, di luoghi, di ambienti, di spazi tutti per sè.
La giornalista di origini lucane offre uno spaccato della sua vita familiare, presentando al suo pubblico di lettori storie impastate con la farina. Ne viene fuori il suo rapporto con il cibo e il suo amore per la famiglia, oltre che per la cucina.
Il titolo del libro nasce dalla omonima pagina Instagram che l’autrice ha aperto durante il lockdown per condividere le sue ricette quotidiane. Un modo per mantenere vivo il rapporto con i suoi lettori e condividere quei momenti che resteranno per sempre nella memoria di tutti. Ed è il titolo del blog della Barra dalle cui pagine prosegue il suo racconto sulla cucina legata alla filosofia “a occhio” ereditata dalle nonne.

Dialogheranno con l’autrice Eva Bonitatibus e Angela Guma. Come di consueto ci sarà l’arte con l’esposizione delle opere dell’artista Antonio Gerbino e gli interventi musicali a cura della pianista Antonella Trivigno.

Ingresso euro 10,00 con aperitivo di benvenuto. È consigliata la prenotazione al recapito telefonico 342 012 4084 ed un abbigliamento consono per un appuntamento in cantina.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag dimora storica giorni, franca barra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2022 3 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Studenti futuri imprenditori protagonisti del progetto Pocket Breakfast dell’Istituto IIS “Da Vinci” di Potenza
Successivo Il Calcio del Lunedì – Puntata del 3 ottobre 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?