Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Entro la prossima estate conclusi i lavori sulla Tito-Brienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Entro la prossima estate conclusi i lavori sulla Tito-Brienza
Ambiente e Territorio

Entro la prossima estate conclusi i lavori sulla Tito-Brienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 ottobre 2022 – L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra ha effettuato un sopralluogo sulla SS95 Tito-Brienza, confermando che i lavori saranno ultimati entro la prossima estate.

Abbiamo fatto il punto della situazione con i vertici dell’impresa Intercantieri Vittadello che sta eseguendo i lavori.

Entro la prima settimana di ottobre – precisa Merra – i cantieri riprenderanno a pieno regime, nonostante le note difficoltà della fase legate alle consegne e al reperimento dei materiali, nonché all’aumento dei costi delle materie prime. Tali contingenze risultano al momento superate anche grazie al rinnovato quadro prezzi che abbiamo elaborato a livello regionale.

Intanto, a partire dal 8 ottobre e fino al 28 ottobre la strada resterà chiusa al transito dei mezzi dallo svincolo di ‘Satriano Sud’ fino al centro abitato di Brienza per consentire le lavorazioni esterne al viadotto ‘Capoferro’ e ad una parte del viadotto ‘Murge’.
Inoltre saranno contestualmente realizzati gli attraversamenti della sede stradale e le ulteriori opere di cantiere. Le Gallerie stanno per essere asfaltate e sarà completata, in tempi brevi, anche la parte impiantistica delle stesse.

In virtù di una massima coordinazione con la ditta appaltatrice, Anas e gli altri Enti interessati ci siamo adoperati – ha affermato l’assessore Merra – per ridurre al minimo i disagi all’utenza, garantendo sempre una comunicazione tempestiva ed efficace e individuando, quando necessario, percorsi alternativi agevoli per i residenti e i fruitori della strada.

La Regione, inoltre,ha già espresso il proprio parere favorevole alla variante di circa 12,9 mln di euro i cui lavori saranno consegnati a breve ed ha autorizzato per la stessa altri 3 mln di euro a valere sui fondi FSC.

“La ripresa dei lavori a pieno regime della Tito-Brienza rappresenta il termometro della ripresa dei cantieri e delle opere pubbliche stanno segnando, pur tra mille difficoltà, il vero volano di sviluppo di questa Regione. Abbiamo già programmato un nuovo sopralluogo – ha concluso l’Assessore Merra – previsto per il 7 novembre prossimo, al fine di valutare l’andamento delle opere e il rispetto del cronoprogramma, così come condiviso con tutti gli operatori”.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag tito brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2022 3 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la Cia-Agricoltori il caro-energia ha raggiunto livelli insopportabili
Successivo Grassano | Barista ucciso a coltellate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?